Immagini di Agaricus..........per una discussione aperta....
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Immagini da postare..........per una discussione aperta.....
Foto 5 .
Non ne ho altre..............
Ciao a tutti da Enzo.
Non ne ho altre..............
Ciao a tutti da Enzo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Immagini da postare..........per una discussione aperta.....
L'esemplare è stato estratto completamente intero , tanto è vero che si vede bene la terra due cm al di sopra della base.
Re: Immagini da postare..........per una discussione aperta.....
Considerato che non ho gli strumenti per partecipare e dire la mia, posso aggiungere solo dettagli macroscopici. Posso farlo in quanto ho fisicamente, con le mie manine, estratto il carpoforo: confermo la curvatura presso la base che forse e' l'unica cosa che si capisce dalle mie terribili foto, con la parte terminale solo lievemente bulbosa e quasi interrata.
Comunque ricordo che qualcun'altro oltre Enzo lo ha fotografato perbenino.
Saluti
Stefano
Comunque ricordo che qualcun'altro oltre Enzo lo ha fotografato perbenino.
Saluti
Stefano
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Immagini da postare..........per una discussione aperta.....
step ha scritto: Considerato che non ho gli strumenti per partecipare e dire la mia, posso aggiungere solo dettagli macroscopici. Posso farlo in quanto ho fisicamente, con le mie manine, estratto il carpoforo: confermo la curvatura presso la base che forse e' l'unica cosa che si capisce dalle mie terribili foto, con la parte terminale solo lievemente bulbosa e quasi interrata.
Comunque ricordo che qualcun'altro oltre Enzo lo ha fotografato perbenino.
Saluti
Stefano
ciao
Vorrei dire a tutti che le immagini di Step-Stefano sono qui :
http://www.funghiemicologia.com/phpBB3/ ... 95&start=0
insieme ad alcuni dati cortesemente offertici da Fabiophorus.
Enzo.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Immagini da postare..........per una discussione aperta.....
Non so se ho fatto bene ........ma ho pensato di dirottare il contenuto dell'altro topic su questo.
Nel contempo invito chi ( forse Valter )abbia immagini dell'Agaricus in oggetto a postarle qui.
Una domanda : vi erano delle rizomorfe /rizoidi bianchi alla base del gambo ?
enzo.
Nel contempo invito chi ( forse Valter )abbia immagini dell'Agaricus in oggetto a postarle qui.
Una domanda : vi erano delle rizomorfe /rizoidi bianchi alla base del gambo ?
enzo.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
- Nome: Valter
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
- Località: Roma
Re: Immagini da postare..........per una discussione aperta.....
Sperando che possano essere utili alla discussione invio gli unici scatti effettuati.
Purtroppo non ho quella della sezione del gambo.
Purtroppo non ho quella della sezione del gambo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
- Nome: Valter
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
- Località: Roma
Re: Immagini da postare..........per una discussione aperta.....
:arrow:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: 03 set 2007, 11:18
- Nome: Valter
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: NIKON D40+Tamron 18-200
- Località: Roma
Re: Immagini da postare..........per una discussione aperta.....
Questa è l'ultima; altri due scatti sono inguardabili :oops: .
Purtroppo con l'acqua che veniva giù ero troppo preoccupato a evitare che la macchina si bagnasse.
Un salutone a tutti
Valter
Purtroppo con l'acqua che veniva giù ero troppo preoccupato a evitare che la macchina si bagnasse.
Un salutone a tutti
Valter
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Immagini da postare..........per una discussione aperta.....
Ciao
penso di essere riuscito a mettere tutti i post relativi in questo unico topic , lasciandone copia anche sull'altro.
Vi invito , nel caso così non fosse , a farmelo presente.
grazie
Enzo.
penso di essere riuscito a mettere tutti i post relativi in questo unico topic , lasciandone copia anche sull'altro.
Vi invito , nel caso così non fosse , a farmelo presente.
grazie
Enzo.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Immagini da postare..........per una discussione aperta.....
faccio un attimo il punto della situazione :
- un esemplare di Agaricus è stato da me attribuito sul campo alla specie IMPUDICUS.
- Stefano, durante la preparazione , sente un disgustoso e forte odore di FENOLO che in precedenza , sempre sul campo , non è stato percepito da nessuno degli amici che , a Castelfusano , discutevano in merito alla sua determinazione.
- CHE LA SPECIE APPARTENGA AGLI XANTHODERMATHEI non è messo in alcun modo in discussione.
- Lo scopo di questa discussione è quello di dare agli ISCRITTI a questo Forum i mezzi per distinguere le seguenti specie :
- Agaricus phaeolepidotus
- Agaricus impudicus
- Agaricus albopersistens
- eventuali altri Agaricus similari ad es. agaricus subrufescens.
........il tutto con la collaborazione di tutti gli iscritti.
ciao
Enzo.
- un esemplare di Agaricus è stato da me attribuito sul campo alla specie IMPUDICUS.
- Stefano, durante la preparazione , sente un disgustoso e forte odore di FENOLO che in precedenza , sempre sul campo , non è stato percepito da nessuno degli amici che , a Castelfusano , discutevano in merito alla sua determinazione.
- CHE LA SPECIE APPARTENGA AGLI XANTHODERMATHEI non è messo in alcun modo in discussione.
- Lo scopo di questa discussione è quello di dare agli ISCRITTI a questo Forum i mezzi per distinguere le seguenti specie :
- Agaricus phaeolepidotus
- Agaricus impudicus
- Agaricus albopersistens
- eventuali altri Agaricus similari ad es. agaricus subrufescens.
........il tutto con la collaborazione di tutti gli iscritti.
ciao
Enzo.