E' più di 10 giorni che vado al solito posto nei dintorni di Borbona e Ville di Fano......., come si dice bisogna battere il ferro finchè è caldo!!!! Sinceramente non credevo dopo così tanti giorni a questo "proverbio" anche perchè oggi è Venerdi 17............!!!...........E invece!!!! Ecco i miei funghi e quelli del mio amico Paolo (foto 3) che è stato più fortunato del sottoscritto.
Ciao a tutti e buona serata!!!
Franco55
P.S: le foto dell'habitat le abbiamo fatte con il cellulare che nei prossimi giorni posterò.
ANCORA NEI DINTORNI DI BORBONA
-
- Membro FeM
- Messaggi: 873
- Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
- Nome: Franco
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: LUMIX DMC-FZ45
ANCORA NEI DINTORNI DI BORBONA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: ANCORA NEI DINTORNI DI BORBONA
Ciao Franco
ieri ho provato a contattarti per farti gli auguri ma...........non ci sono riuscito.
Te li faccio ora da estendere a Miky.
Spero che tu mi abbia lasciato qualcosa per la prossima settimana che tornerò in Valnerina ed un giorno voglio seguire le tue gradite istruzioni per Bacugno e dintorni.
Tanti cari auguri in ritardo
Enzo.
ieri ho provato a contattarti per farti gli auguri ma...........non ci sono riuscito.
Te li faccio ora da estendere a Miky.


Spero che tu mi abbia lasciato qualcosa per la prossima settimana che tornerò in Valnerina ed un giorno voglio seguire le tue gradite istruzioni per Bacugno e dintorni.
Tanti cari auguri in ritardo
Enzo.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 873
- Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
- Nome: Franco
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: LUMIX DMC-FZ45
Re: ANCORA NEI DINTORNI DI BORBONA
Ciao Vincenzo!!!
Grazie per gli auguri!!! Devi accellerare per Bacugno perchè un vento di scirocco inizia a far asciugare il terreno sotto gli 800 metri e Bacugno sta a circa 500 metri. Comunque ti puoi rifare sempre andando a mangiare al
Ristorante Vaconea, proprio a Bacugno.
Ciao Satanas....
Per quanto riguarda la classe, preferisco pensare che è solo questione di fortuna!
Buona Domenica a tutti e 2,
Franco55
Grazie per gli auguri!!! Devi accellerare per Bacugno perchè un vento di scirocco inizia a far asciugare il terreno sotto gli 800 metri e Bacugno sta a circa 500 metri. Comunque ti puoi rifare sempre andando a mangiare al
Ristorante Vaconea, proprio a Bacugno.
Ciao Satanas....
Per quanto riguarda la classe, preferisco pensare che è solo questione di fortuna!
Buona Domenica a tutti e 2,
Franco55