commestibilita' Macrolepiota procera
-
- Membro FeM
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 20 set 2010, 18:32
- Nome: Marco
- Comune: La Spezia
- regione: Liguria
- nazione: Italia
Re: commestibilita' Macrolepiota procera
Scusate ma volevo solo sapere perke' la gente si mangia gli anelli della Macrolepiota procera quando i testi scientifici la danno tossica da cruda, tutto qua. Magari bastava dire che forse e' anke la quantita' e che magari non a tutti fa lo stesso effetto. E' cosi'?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 06 giu 2008, 10:03
- Nome: Bruno
- Comune: 5430Wettingen
- regione: Aargau
- nazione: CH
- fotocamera: Diverse
Re: commestibilita' Macrolepiota procera
A parte il fatto che la politica odierna ,come tanti funghi mangerecci ma non troppo,ti fa venire conati di vomito e la dissenteria,Gaspy ha ragione.-Un colonnello della prima guerra mondiale,insegnante di educazione civica,mi disse (a 18 anni),"è piu`facile inghiottire uno stronzo che gli sproloqui dei politici".-Vale per tutte le epoche!!!!Vincenzo ha scritto:Naturalmente vale anche per Gaspy...........per par condicio.
OVVIAMENTE la politica è bandita da questo forum per cui cancello qualche nome.
Vincenzo.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: commestibilita' Macrolepiota procera
certamente è un comportamento sconsigliabile... ma come dici tu la quantità fa la sua parte, un anello di pochi grammi di un fungo a tossicità leggera è ben poca cosa...marchigno ha scritto:Scusate ma volevo solo sapere perke' la gente si mangia gli anelli della Macrolepiota procera quando i testi scientifici la danno tossica da cruda, tutto qua. Magari bastava dire che forse e' anke la quantita' e che magari non a tutti fa lo stesso effetto. E' cosi'?
poi il fatto che ci sia gente che lo mangia non mi stupisce... c'è chi si mangia kg di Clitocybe nebularis che è considerata tossica... e ci sono mille altri esempi di questo tipo...

-
- Membro FeM
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: 07 lug 2009, 14:37
- Nome: Fabio
- Comune: Cairo M.tte
- regione: Liguria
- nazione: Italia
- Località: Ferrania
Re: commestibilita' Macrolepiota procera
...il mondo delle Macrolepiota è un piccolo mondo...ma assai intricato...per questo è spesso assai difficile attribuire un esemplare a questa o quell'altra specie del Genere, con sicurezza senteziante; questo anche per gli esperti in materia: ci sono specie con carne arrossante, sospette di essere tossiche da crude, altre di sicura tossicità???...ecc...ecc...ecc....Quindi la saggezza suggerisce di non ascoltare mai le varie "leggende metropolitane" in merito, ma di consumare i funghi sempre ben cotti!



-
- Esperto
- Messaggi: 3194
- Iscritto il: 22 apr 2007, 19:20
- Nome: Bruno
- Comune: Trieste
- regione: Friuli-Venezia Giuli
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon EOS 400D
Re: commestibilita' Macrolepiota procera
OMNIA MUNDA MUNDIS!




-
- Membro FeM
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 09 giu 2009, 08:04
- Nome: Giacomo
- Comune: l'Aquila
- regione: Abruzzo
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon D 5000
- Località: L'AQUILA
- Contatta:
Re: commestibilita' Macrolepiota procera
Chi ha assaggiato l'anello, asserisce che abbia un gusto di nocciola.
Ciao
Ciao
-
- Membro FeM
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 06 giu 2008, 10:03
- Nome: Bruno
- Comune: 5430Wettingen
- regione: Aargau
- nazione: CH
- fotocamera: Diverse
Re: commestibilita' Macrolepiota procera
Prosaicamente detto quel che ha scritto Gaspy corrisponde alla realtà romanzesca del parlamento.-Dell`INNOMINATO non potrei parlare male avendo con piena soddisfazione lavorato indirettamente per LUI 20 anni e poi ieri ci ha fatto un`altro bel regalino.-Titolino di un noto giornale sportivo "LA AVEVAMO IN MANO".-Mi sono arrovellato il cervello per un poco:Boletus aedulis noooo,Amanita phalloides ,non si augura la morte mai a nessuno ,ma un Phallus impudicus lo era di sicuro da usare a loro piacimento












-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: commestibilita' Macrolepiota procera
Mi piacerebbe sapere il giudizio di quelli che hanno fatto uso del gambo secco di macrolepiota polverizzato.
ciao.
ciao.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 06 giu 2008, 10:03
- Nome: Bruno
- Comune: 5430Wettingen
- regione: Aargau
- nazione: CH
- fotocamera: Diverse
Re: commestibilita' Macrolepiota procera
Bella domanda Vincenzo , mia cognata era una specialista (alchimista) nel creare con funghi essicati e polverizzati una miscelanea per insaporire le vivande.-Le chiesi una volta quali funghi lei usava,
un paio gli conosco,non c`è stato verso di cavarle la ricetta nemmeno sotto tortura,in compenso una volta all`anno mi regalava una specie di saliera a chiusura ermetica con la sua miscelanea.-Ora è malata di Halzeimer e non fa piu`niente.-

un paio gli conosco,non c`è stato verso di cavarle la ricetta nemmeno sotto tortura,in compenso una volta all`anno mi regalava una specie di saliera a chiusura ermetica con la sua miscelanea.-Ora è malata di Halzeimer e non fa piu`niente.-




