FabioAste ha scritto:Ciao a tutti!
Mio pensiero personale:
1°: chi comincia da solo, senza esperti e/o senza avere gruppi micologici nelle vicinanze, da cui imparare l'ABC, oppure presupponendo di metterci poco impegno personale, anche per quanto riguarda il "navigare nel forum", deve limitarsi a consumare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE quelle specie NOTISSIME che conosce/riconosce con ESTREMA SICUREZZA, più che al 100 %, rivolgendosi anche, comunque sempre, agli esperti micologi dell'ASL locale, se non conosce/risconosce alcuna specie in questo modo...semplicemente...NON DEVE consumare specie fungine selvatiche finchè non ha acquisito questa familiarità con una o più specie; se ugualmente lo fa, perché andare per funghi "fa moda", lo fa assumendosi tutte le responsabilità di mangiare "cose ignote, dalle ignote conseguenze", per se e per tutti coloro che consumano tali "vivande improvvisate" insieme a lui/lei....
Approvo e sottoscrivo .... non mi permetterei MAI di mangiare un fungo che non conosco al 100% .... l'idea è per ora capire o meno se una specie è commestibile,
per ora e per molto tempo mi accontenterò solo degli "inconfondibili". non mi azzardo nemmeno con le Russole

IL PRIMO PASSO E' LA CONOSCENZA ... la spaghettata verrà col tempo ....




per Vincenzo:
la definirei una sezione per "principianti" e non solo ...
- qualcosa di più "intrigante" diciamo per chi ha almeno un paio libri sulla materia o li ha per lo meno sfogliati

- qualcosa che potrebbe interessare chi inizia lo studio e permette proseguirlo cono stimolo ed interesse
- non si potrebbero creare all'interno di quella sezione esistente 3-4 topic ad hoc con i contenuti detti in precedenza....
Per il resto ci vuole l'aiuto dei più esperti per le varie questioni, per lo meno in modo tale che non passino inosservate...