A fine novembre ho raccolto un po' di H. russula e lepidum in ottime condizioni, giovani e sodissimi.
Volevo farne un paio di vasetti, poi non ho potuto e così li ho infilati nel congelatore.
Mi chiedo: sarebbe proprio stupidamente imprudente passarli sottolio ora, da congelati?
Mi spiego: li bollirei in acqua e aceto senza scongelarli - un po' come si fa con i trifolati che passiamo in padella senza scongelarli preventivamente - e poi seguirei l'iter classico, compresa la bollitura dei vasetti che io realizzo subito dopo averli riempiti e per almeno 45 minuti.
Cosa può accadere? Potrebbero alterarsi (non mi riferisco al botulino che va comunque scongiurato con altri mezzi - aceto/sale/bollitura/sterilizzazione vasetti) visto che sono stati preventivamente surgelati (da freschissimi e in banchetto congelatore affidabilissimo e potente)?
Grazie a tutti e salutoni.
Mario.
Sottolio....
-
- Membro FeM
- Messaggi: 704
- Iscritto il: 25 nov 2010, 14:45
- Nome: mario
- Comune: napoli
- regione: campania
- nazione: italia
- fotocamera: Eos 40d, 400d, 30d - ottiche
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Sottolio....
Non te lo consiglio.
Mai trattare successivamente i funghi congelati se non per consumarli immediatamente.
Il lepidum sott'olio............è 'na schifenza
Enzo.
Mai trattare successivamente i funghi congelati se non per consumarli immediatamente.
Il lepidum sott'olio............è 'na schifenza


Enzo.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 704
- Iscritto il: 25 nov 2010, 14:45
- Nome: mario
- Comune: napoli
- regione: campania
- nazione: italia
- fotocamera: Eos 40d, 400d, 30d - ottiche
Re: Sottolio....
Lo immaginavo...c'ho provatoVincenzo ha scritto:Non te lo consiglio.
Mai trattare successivamente i funghi congelati se non per consumarli immediatamente.
Il lepidum sott'olio............è 'na schifenza![]()
![]()
Enzo.


Per quanto riguarda il Lepidum sottolio, consentimi di dissentire: ovviamente giovanissimi, così da mantenerne la solidità, io li trovo molto gustosi.



Mario.
Re: Sottolio....
Convengo con Vincenzo perfettamente , forse anche oltre !!!! = Non vale la pena di perderci tempo neanche da piccoli e freschissimi ( Per me !!! ) Ciao
GAE

-
- Membro FeM
- Messaggi: 704
- Iscritto il: 25 nov 2010, 14:45
- Nome: mario
- Comune: napoli
- regione: campania
- nazione: italia
- fotocamera: Eos 40d, 400d, 30d - ottiche
Re: Sottolio....
2 a 1, soccombo...Gae ha scritto:Convengo con Vincenzo perfettamente , forse anche oltre !!!! = Non vale la pena di perderci tempo neanche da piccoli e freschissimi ( Per me !!! ) CiaoGAE





-
- Esperto
- Messaggi: 9324
- Iscritto il: 26 mar 2010, 01:11
- Nome: sergio
- Comune: Stregna
- regione: FVG
- nazione: Italia
- fotocamera: Samsung a71
- Località: Stregna
Re: Sottolio....
[
MA NON PER COSI`POCO- Da noi dicono:meglio un asino vivo che un dottore morto
[/quote]
Questa è molto bella e non l'avevo mai sentita

MA NON PER COSI`POCO- Da noi dicono:meglio un asino vivo che un dottore morto



Questa è molto bella e non l'avevo mai sentita

