Perché i funghi sono colorati?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 18 ott 2009, 22:11
- Nome: Luigi
- Comune: Milano
- regione: Lombardia
- nazione: Italia
Perché i funghi sono colorati?
Perché i funghi spesso sono colorati in modo vivace?
Negli animali e nelle piante la colorazione si giustifica con certe utilità - corteggiamento, mimetismo, attirare gli insetti per l'impollinazione, per esempio.
Ma nei funghi?
Luigi
Negli animali e nelle piante la colorazione si giustifica con certe utilità - corteggiamento, mimetismo, attirare gli insetti per l'impollinazione, per esempio.
Ma nei funghi?
Luigi
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 10619
- Iscritto il: 27 giu 2010, 12:28
- Nome: valter
- Comune: lonigo
- regione: veneto
- nazione: italia
- fotocamera: Samsung Galaxy s6
Re: Perché i funghi sono colorati?
GENETICA ! PERCHE' OBAMA E' NERO ? IO BIANCO ? 

Re: Perché i funghi sono colorati?
Beh...ma la genetica ha una sua logica. La melanina, alle latitudini dove il sole è molto intenso, protegge la pelle: per questo ai tropici le popolazioni sono "scure" e verso i poli sono "chiare". Evidentemente Obama ha qualche parente che veniva da luoghi dove senza melanina (alla lunga ovviamente, nei millenni) sarebbe stato selezionato estinguendosi per il cancro.Walter Tognoni ha scritto:GENETICA ! PERCHE' OBAMA E' NERO ? IO BIANCO ?
Per i funghi non so. Ma è una domanda interessante e non so se la scienza ha dato una risposta.....Il mimetismo non è una risposta sufficiente per tutte le specie.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Perché i funghi sono colorati?
ha una sua logica "a posteriori" ma si basa su mutazioni casuali, la mutazione che ha prodotto più melanina ha fatto sì che i ceppi di persone con la pelle più scura siano stati favoriti ed abbiano preso il sopravvento in quelle zone...ema ha scritto:Beh...ma la genetica ha una sua logica. La melanina, alle latitudini dove il sole è molto intenso, protegge la pelle: per questo ai tropici le popolazioni sono "scure" e verso i poli sono "chiare". Evidentemente Obama ha qualche parente che veniva da luoghi dove senza melanina (alla lunga ovviamente, nei millenni) sarebbe stato selezionato estinguendosi per il cancro.Walter Tognoni ha scritto:GENETICA ! PERCHE' OBAMA E' NERO ? IO BIANCO ?
Per i funghi non so. Ma è una domanda interessante e non so se la scienza ha dato una risposta.....Il mimetismo non è una risposta sufficiente per tutte le specie.
...quindi se per assurdo* il colore rosso dell'Amanita muscaria fosse inutile ma al tempo stesso non creasse uno svantaggio alla specie, esso si potrebbe mantenere così...senza logica alcuna...
*dico per assurdo perchè in questo caso mi pare chiaro come dice Nicola che questo colore vivace abbia assunto una funzione di "avvertimento"... (tipicamente in natura molte specie velenose sono colorate) e sia quindi un fattore di vantaggio per l'Amanita muscaria... però ciò non esclude che ci possano essere specie che siano di colori "inutili"...

-
- Membro FeM
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 18 ott 2009, 22:11
- Nome: Luigi
- Comune: Milano
- regione: Lombardia
- nazione: Italia
Re: Perché i funghi sono colorati?
Per quanto ne so, dire che ogni fungo "tende a colorare il suo micelio per i fini che si è prefissato" non è esatto.
Il meccanismo dell'evoluzione non risponde ad un'intenzione. Non è che le giraffe vogliano allungare il collo, e la loro volontà fa sì che il collo si allunghi. Semplicemente quelle con il collo di una certa lunghezza hanno più probabilità di trasmettere i loro geni.
Una caratteristica così evidente e costante come la colorazione di certi funghi deve avere, immagino, una spiegazione (una funzione), per potersi perpetuare nella specie.
Oppure essere il prodotto, l'effetto visibile di un fenomeno sottostante. Magari per la Stropharia aeruginosa non è di nessuna utilità, in sé, il suo colore; ma al suo metabolismo serve il solfato di rame, e questa sostanza finisce per colorare il fungo (per carità, ho fatto un esempio astratto, non credo proprio che nel fungo ci sia del CuSO4 , tanto meno in quantità tali da colorarlo in quel modo).
Il meccanismo dell'evoluzione non risponde ad un'intenzione. Non è che le giraffe vogliano allungare il collo, e la loro volontà fa sì che il collo si allunghi. Semplicemente quelle con il collo di una certa lunghezza hanno più probabilità di trasmettere i loro geni.
Una caratteristica così evidente e costante come la colorazione di certi funghi deve avere, immagino, una spiegazione (una funzione), per potersi perpetuare nella specie.
Oppure essere il prodotto, l'effetto visibile di un fenomeno sottostante. Magari per la Stropharia aeruginosa non è di nessuna utilità, in sé, il suo colore; ma al suo metabolismo serve il solfato di rame, e questa sostanza finisce per colorare il fungo (per carità, ho fatto un esempio astratto, non credo proprio che nel fungo ci sia del CuSO4 , tanto meno in quantità tali da colorarlo in quel modo).
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: 07 lug 2009, 14:37
- Nome: Fabio
- Comune: Cairo M.tte
- regione: Liguria
- nazione: Italia
- Località: Ferrania
Re: Perché i funghi sono colorati?
...ma come sei 'materialista'!!Nicola Amalfi ha scritto:Chi si colora è perchè vuol farsi notare.... può dire stai attento, come può dire sono qui a tua disposizione... ripeto, niente in natura spreca energie se non per un fine ben programmato.....gigix ha scritto:Perché i funghi spesso sono colorati in modo vivace?
Negli animali e nelle piante la colorazione si giustifica con certe utilità - corteggiamento, mimetismo, attirare gli insetti per l'impollinazione, per esempio.
Ma nei funghi?
Luigi


---l'uomo sicuramente ha un'infinità di difettacci...ma fa parte della Natura, è suo figlio, esattamente come tutti gli altri esseri viventi e no....Signori..... con tutto il rispetto per il Presidente Obama...... ma non confondiamo il miserevole genere umano, con il perfetto Regno Fungi.......

-
- Membro FeM
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: 07 lug 2009, 14:37
- Nome: Fabio
- Comune: Cairo M.tte
- regione: Liguria
- nazione: Italia
- Località: Ferrania
Re: Perché i funghi sono colorati?
P.S.:


...quindi, seguendo il tuo ragionamento,...le antenate delle Giraffe...avendo il collo più corto...per colpa della concorrenza con altre specie...sono morte di fame!....e se sono morte di fame...come ha fatto a saltar fuori la Giraffa??le Giraffe hanno il collo lungo non perchè il Padre eterno quando le ha create aveva bevuto barolo, ma perchè l'evoluzione di milioni di anni hanno permesso a questa specie di cibarsi ( per la continuazione della specie) Là dove le altre specie non possono arrivare.....


...non solo il Regno dei Fungi!...tutto in Natura gode di pari e assoluta dignità!...anche tu non sfuggi alla logica dell'antropocentrismo...l'uomo al centro dell'universo...solo che ti pare di no...perchè, errando, volgi...l'uomo solo al negativo...il che è un grosso errore...da qualunque prospetttiva lo si voglia esaminare....il Regno Fungi è un disegno della natura perfetto per la soprvvivenza, per la difesa e per l'attacco...

-
- Membro FeM
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: 07 lug 2009, 14:37
- Nome: Fabio
- Comune: Cairo M.tte
- regione: Liguria
- nazione: Italia
- Località: Ferrania
Re: Perché i funghi sono colorati?
P.P.S.:
La risposta alla domanda: "perchè i funghi sono colorati?", secondo me, è: Non si sa perchè lo siano, si possono formulare molte ipotesi, tutte a modo loro valide, ma i veri motivi, se esistono, sono ancora del tutto ignoti e tali resteranno, se si escludono dalle 'cause' "La bellezza e la forma".
La risposta alla domanda: "perchè i funghi sono colorati?", secondo me, è: Non si sa perchè lo siano, si possono formulare molte ipotesi, tutte a modo loro valide, ma i veri motivi, se esistono, sono ancora del tutto ignoti e tali resteranno, se si escludono dalle 'cause' "La bellezza e la forma".

-
- Membro FeM
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 18 ott 2009, 22:11
- Nome: Luigi
- Comune: Milano
- regione: Lombardia
- nazione: Italia
Re: Perché i funghi sono colorati?
Non direi, se non ti sto fraintendendo.Nicola Amalfi ha scritto: Quello che dici è un pò scioccante ... l'evoluzione è, e dico è una risposta all'intenzione... tutto in natura è qualcosa che volente o non volente, disegno di miglioramento, sopravvivenza, difesa, offesa, ecc. ..... e l'uomo quotidianamente lo dimostra, ma credi ancora alle favole...... il Regno Fungi è un disegno della natura perfetto per la soprvvivenza, per la difesa e per l'attacco... le Giraffe hanno il collo lungo non perchè il Padre eterno quando le ha create aveva bevuto barolo, ma perchè l'evoluzione di milioni di anni hanno permesso a questa specie di cibarsi ( per la continuazione della specie) Là dove le altre specie non possono arrivare..... ma pensa cosa può fare un fungo, lo sai che il 90% degli esseri umani ha funghi parassiti addosso???? pensa quanto sono figli d P![]()
![]()
![]()
![]()
Le specie nascono e muoiono, nessuna è immutabile e i disegni "perfetti" non esistono. L'ambiente stesso muta, gli esseri viventi o vi si adattano o muoiono. E in questo non c'é nessuna "intenzione", non c'è volontà, semplicemente il più adatto riesce a trasmettere i suoi geni, quello meno adatto no, perché non sopravvive fino al momento di riprodursi, oppure è sfavorito nella ricerca del partner.
Questo non è un discorso etico, e non toglie nulla alla bellezza del creato (quando è bello: la natura sa anche essere brutta o crudele).
I funghi che noi tutti umani ci portiamo addosso possono farci del bene o del male. I funghi che attaccano le piante sane e le uccidono sono un male per le piante, ma se l'ecosistema è equilibrato svolgono un compito importante, controllando la popolazione di alberi, eliminando i soggetti più deboli e evitando la sovrappopolazione.
Naturalmente non puoi allargare questo discorso agli esseri umani, perché (loro sì!) hanno l'etica e il libero arbitrio, cioè la volontà e l'intenzione, possono scegliere (per questo è giusto combattere i razzisti).
Animali e piante non possono scegliere.
Così ritorno al mio dubbio. Certo può anche essere che l'A. muscaria sia così vistosa "perché sì", che il carattere si sia manifestato nella sua evoluzione in modo casuale e vi sia rimasto perché, pur non essendo vantaggioso, non è nemmeno svantaggioso. Però, per quanto ne so (non sono un biologo evoluzionista), di solito non è così che avviene. Ed è anche possibile che, come dice Fabio, i motivi siano del tutto ignoti e tali resteranno. Non tutto è dato comprendere, e tutto possiamo sognare o immaginare, e anche questo è bello.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: 07 lug 2009, 14:37
- Nome: Fabio
- Comune: Cairo M.tte
- regione: Liguria
- nazione: Italia
- Località: Ferrania
Re: Perché i funghi sono colorati?
...la bellezza, la bruttezza, la bontà, la malvagità...ecc....delle espressioni naturali...dipendono esclusivamente dal punto di vista, da chi è l'osservatore giudicante....è solo la cosapevoleza volontaria di agire in modo malvagio che può incatenare l'uomo nelle spire del 'male assoluto', che esiste unicamente (esso male assoluto) perchè esiste la volontaria consapevolezza di fare del male....quando è bello: la natura sa anche essere brutta o crudele