Però,mi lascia perplesso il Tricholoma equestre di josue.. io proprio l'altro giorno , leggevo che qualche anno fa è stato classificato "Velenoso Mortale"


Claudio
Ciao Enzo!...l'ipotesi è sicuramente interessante e plausibile, anch'io mi sono sempre chiesto (dopo lo scoppio del caso 'equestre') se il resposabile degli avvelenamenti fosse effettivamente equestre o una qualche altra specie sua sosia, nota, o non ancora descritta, ma ho molti dubbi e mi sono fatto l'idea che sia maggiomente possibile che la causa di questi avvelenamenti sia proprio T.equestre, analogamente a quanto già successe con altre specie, in passato considerate commestibili (anche buoneA mio modestissimo parere equestre è vittima di una SOMIGLIANZA ESTREMA con il TRICHOLOMA AURATUM che è il vero responsabile dei decessi !
da indexfungorum:Species
MB198108 Tricholoma auratum Gillet 1874
Bibliography: Gillet, C.C., 1878, Les Hyménomycètes ou Description de tous les Champignons qui Croissent en France 1: 92 (more info)
Year of publication: 1874
Status of the name: nom. nov.; legitimate
MycoBank's opinion: this name is a synonym of Tricholoma equestre (L.) P. Kumm. 1871 (MB176119)
Classification: Fungi, Basidiomycota, Agaricomycotina, Agaricomycetes, Agaricomycetidae, Agaricales, Tricholomataceae, Tricholoma
Nom. nov. for: Agaricus auratus Paulet 1793 [ILL; MB461514]
Obligate synonym(s): Gyrophila equestris var. aurata (Gillet) Quél. 1886 [LEG; MB507605]
Morphic status: Teleomorph (anamorph connection(s) unknown or not recorded)
Taxonomic synonym(s):
Ordered by epithet name Tricholoma arenarium Gillet 1874 [LEG; MB499939]
Agaricus sinuatus var. arenarius Laterrade [LEG; MB515802]
Agaricus arenarius (Laterrade) Lév. 1848 [ILL; MB515803]
Agaricus aureus Schaeff. 1774 [ILL; MB214581]
Glutinaster equestris (L.) Earle [LEG; MB100578]
Agaricus equestris L. 1753 [LEG; MB194817]
Gyrophila equestris (L.) Quél. 1886 [LEG; MB493993]
Melanoleuca equestris (L.) Murrill 1914 [LEG; MB100481]
Agaricus flavovirens Pers. 1793 [LEG; MB461525]
Tricholoma flavovirens (Pers.) S. Lundell 1942 [LEG; MB340316]
Agaricus luteus Batsch 1783 [ILL; MB490277]
Record Details:
Tricholoma auratum (Paulet) Gillet, Les Hyménomycètes ou description de tous les champignons (fungi) qui croissent en France (Alençon): 92 (1874)
Basionym:
Agaricus auratus Paulet 1793
Position in classification:
Tricholomataceae, Agaricales, Agaricomycetidae, Agaricomycetes, Basidiomycota, Fungi
Species Fungorum current name:
Tricholoma equestre var. equestre (L.) P. Kumm. 1871
Nicola Amalfi ha scritto:In passato sono stato un consumatore di Tricholoma equestre... ancora sono vivo... oggi non lo mangerei più , e dico in sede di determinazione "Velenoso Mortale"
Un piatto di funghi non vale una vita!
Forse non si sottolinea abbastanza il fatto che nei casi di mortalità il consumo dell`equestre avvenne per diversi giorni e in grande quantità(deve essere molto gradevole mangiarlo).-Questa asserzione la fecero medici germanici e francesi che ebbero modo di sentire testimonianze dirette dei pazienti;hanno pure pubblicato i risultati dei loro colloqui sui giornali locali e su riviste specializzate.-Io non lo ho mai assaggiato!!!!!!!FabioAste ha scritto:Nicola Amalfi ha scritto:In passato sono stato un consumatore di Tricholoma equestre... ancora sono vivo... oggi non lo mangerei più , e dico in sede di determinazione "Velenoso Mortale"
Un piatto di funghi non vale una vita!...oh, caspita, che discorso!
....se è solo per questo io conosco anziani signori, ancora perfettamente vivi e vegeti, in buona salute, che hano consumato, in tempo di guerra, Paxillus involutus, anche in discreta quantità
...ma ciò non toglie che la specie (Paxillus involutus, in questo caso ) possa causare una 'strana patologia', spesso Mortale!!
...che si evidenzia se mal cotti e/o per accumulo!
![]()
P.S.: sinceramente stento a capire tutta questa perplessità circa la tossicità di T.equestre, perplessità che non riscontro con altre specie oggi considerate tossiche, mentre in passato date per commestibili...come mai si verifica questo fenomeno? come mai si stenta a credere a questa tossicità?...boh!...