Etna 22 Ottobre 2010.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 15 giu 2009, 09:50
- Nome: Luigi
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Eos UX50
Etna 22 Ottobre 2010.
In questa settimana l'unico giorno per poter fare un capatina nei boschi e solo per poche ore.
Pioggia battente e nebbia mi fanno compagnia. Decido di andare in quota ed arrivo fino a i 1800 m.s.l..
Ovviamente parlando di Etna, nonostante il tempo inclemente, trovo 8 macchine posteggiate e sono le ore 13 ( chissà quante erano di mattina).Non c'è angolo di bosco dove non ci siiano funghi distrutti: il passaggio di centinaia di civili fungaioli è evidente. Ecco perchè preferisco i Nebrodi dico fra me e me. Comunque ormai ci sono.
Le foto sono poche proprio a causa della pioggia. Da subito si vede che la situazione non è affatto male. Le spie ci sono.
Pioggia battente e nebbia mi fanno compagnia. Decido di andare in quota ed arrivo fino a i 1800 m.s.l..
Ovviamente parlando di Etna, nonostante il tempo inclemente, trovo 8 macchine posteggiate e sono le ore 13 ( chissà quante erano di mattina).Non c'è angolo di bosco dove non ci siiano funghi distrutti: il passaggio di centinaia di civili fungaioli è evidente. Ecco perchè preferisco i Nebrodi dico fra me e me. Comunque ormai ci sono.
Le foto sono poche proprio a causa della pioggia. Da subito si vede che la situazione non è affatto male. Le spie ci sono.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 15 giu 2009, 09:50
- Nome: Luigi
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Eos UX50
Re: Etna 22 Ottobre 2010.
....ed anche questi. Ma solo dopo aver camminato un bel pò per raggiungere delle bollate di mia conoscenza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 15 giu 2009, 09:50
- Nome: Luigi
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Eos UX50
Re: Etna 22 Ottobre 2010.
Sembrano due...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 15 giu 2009, 09:50
- Nome: Luigi
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Eos UX50
Re: Etna 22 Ottobre 2010.
..ma è uno solo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 15 giu 2009, 09:50
- Nome: Luigi
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Eos UX50
Re: Etna 22 Ottobre 2010.
Molti spuntano dalle macchie dell'Astragalo pianta endemica dell'Etna.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 15 giu 2009, 09:50
- Nome: Luigi
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Eos UX50
Re: Etna 22 Ottobre 2010.
Trovo un pò di bei bocciolotti che fanno ben sperare per il futuro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 15 giu 2009, 09:50
- Nome: Luigi
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Eos UX50
Re: Etna 22 Ottobre 2010.
Una coppia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 15 giu 2009, 09:50
- Nome: Luigi
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Eos UX50
Re: Etna 22 Ottobre 2010.
Le foto finiscono qua causa pioggia davvero battente. Il bosco al momento è pieno di numerose varietà di funghi ( roba da farci una mostra ). Alle 16 ritorno in macchina e vado via.
Foto del bottino e....ciao a tutti.
Foto del bottino e....ciao a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 15 giu 2009, 09:50
- Nome: Luigi
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Eos UX50
Re: Etna 22 Ottobre 2010.
Veramente no.maurus ha scritto:Dunque vediamo di azzeccare il posto , astragalo, foglie e rami di betulla, quota 1800 msl : secondo me siamo sotto Monte Frumento delle Concazze.
Saluti e buoni porcini a tutti.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
-
- Membro FeM
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 06 apr 2010, 20:05
- Nome: MARCELLO
- Comune: PATERNò
- regione: SICILIA
- nazione: ITALIA
Re: Etna 22 Ottobre 2010.
luvigest ha scritto:Veramente no.maurus ha scritto:Dunque vediamo di azzeccare il posto , astragalo, foglie e rami di betulla, quota 1800 msl : secondo me siamo sotto Monte Frumento delle Concazze.
Saluti e buoni porcini a tutti.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()


