Funghi senza pioggia...?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 11 ott 2009, 01:47
- Nome: Santino
- Comune: Messina
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: iphone 4
- Località: Messina
Re: Funghi senza pioggia...?
grazie tante...ho cercato foto di sporofori in rete x postarle qui ma non ho trovato nulla..cosi ero certo di aver capito.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 12 set 2009, 11:52
- Nome: Giuseppe
- Comune: Barcellona P.G.
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
Re: Funghi senza pioggia...?
E come sempre...di nuovo caldo oggi.
Vedremo cosa è successo in montagna.
Vedremo cosa è successo in montagna.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 12 set 2009, 11:52
- Nome: Giuseppe
- Comune: Barcellona P.G.
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
Re: Funghi senza pioggia...?
Eh sì, è proprio così.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 11 ott 2009, 01:47
- Nome: Santino
- Comune: Messina
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: iphone 4
- Località: Messina
Re: Funghi senza pioggia...?
x non apriere un altro post e creare pagine inutili volevo chiederti nicola come devo rinnovare il tesserino...l'anno scorso l'ho conseguito ma ora mi è scaduto passando un anno..ora cosa devo fare?grazie
ancxhe xche se mi dovessero fermare come lo vedono che è scaduto cioe cosa lo attesta?
ancxhe xche se mi dovessero fermare come lo vedono che è scaduto cioe cosa lo attesta?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 11 ott 2009, 01:47
- Nome: Santino
- Comune: Messina
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: iphone 4
- Località: Messina
Re: Funghi senza pioggia...?
invece tornando all'argomento funghi ieri sono andato sui colli x fare una passeggiata e mi sono detto ora entro nei boschi altezza credo 600mt cosi anche se sapevo di non trovare nulla...
la cosa strana è che non c'era traccia di alcun fungo di nessuna tipologia ne di quello strato binaco a terra che si forma...(non ricordo nome)questo è segno che ancora ci vogliono pioggie o solo tempo dopo le pioggie intense di giorno 3 ?grazie
p.s. ma tra il giorno della pioggia e quando nascono non c'è qualche giorno priam qualche segnale che stanno arrivando?altri funghi o seganli sul terrendo o altro
la cosa strana è che non c'era traccia di alcun fungo di nessuna tipologia ne di quello strato binaco a terra che si forma...(non ricordo nome)questo è segno che ancora ci vogliono pioggie o solo tempo dopo le pioggie intense di giorno 3 ?grazie
p.s. ma tra il giorno della pioggia e quando nascono non c'è qualche giorno priam qualche segnale che stanno arrivando?altri funghi o seganli sul terrendo o altro
-
- Membro FeM
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 12 set 2009, 11:52
- Nome: Giuseppe
- Comune: Barcellona P.G.
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
Re: Funghi senza pioggia...?
Miscula...fai il versamento, lo porti al comune d'appartenenza e loro lo rinnovano per un altro anno.
Tutto qua.

Tutto qua.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 11 ott 2009, 01:47
- Nome: Santino
- Comune: Messina
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: iphone 4
- Località: Messina
Re: Funghi senza pioggia...?
quindi quello strato bianco che vedevo l'anno scorso erano gli sporofori?
quindi se ho ben capito dipende da tanti fattori ok ci siamo ma se vado tra una settimana e non trovo nulla è impossibile che dopo due gg escano i boletus in quanto prima dovrei vedere altre specie?o sbaglio?dico qualche funghetto dovrei bederlo qualche giorno prima dovrebbe essere un segnale che stanno nascendo altre specie o sta sbagliando
quindi se ho ben capito dipende da tanti fattori ok ci siamo ma se vado tra una settimana e non trovo nulla è impossibile che dopo due gg escano i boletus in quanto prima dovrei vedere altre specie?o sbaglio?dico qualche funghetto dovrei bederlo qualche giorno prima dovrebbe essere un segnale che stanno nascendo altre specie o sta sbagliando
-
- Membro FeM
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 11 ott 2009, 01:47
- Nome: Santino
- Comune: Messina
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: iphone 4
- Località: Messina
Re: Funghi senza pioggia...?
ci sono andato sui 600mt ma anche meno martedi sotto castagni ma nulla...calcolando che ha piovuto venerdi scorso era ancora presto..quindi un giretto potrei farlo sab o domenica..tanto so che già non trovero nulla ma la passione è passione...non mi lamento vorrei solo impare piu cose...
a proposito ma queste pioggie di oggi che fa da me servono poco a quelle che ha fatto venerdi?come funziona il sistema sotteraneo?
cioe venerdi ha piovuto è si risvaglia la natura sotteranea e piove anche oggi e si rafforza?o sono cose distinte?
a proposito ma queste pioggie di oggi che fa da me servono poco a quelle che ha fatto venerdi?come funziona il sistema sotteraneo?
cioe venerdi ha piovuto è si risvaglia la natura sotteranea e piove anche oggi e si rafforza?o sono cose distinte?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 28 mar 2009, 09:40
- Nome: matteo
- Comune: olmedo
- regione: sardegna
- nazione: italia
Re: Funghi senza pioggia...?
posso portare l' esperienza di martedi' 07/09 per quanto mi riguarda e magari facendo due piu' due ci capiremo tutti di piu' , scoprendo alla fine che comunque ogni annata ha la sua particolarita'...
Escursione da 600 a 900 mt. circa, 6 ore di passeggiata, passando da sugherete pure rade su terreno granitico, arrivando in boschi con molto humus tra sughere, lecci, corbezzoli e roverelle.
Non piove da due mesi abbondanti ed e' una zona piuttosto esposta ai venti.
- ovviamente cosa dovrei trovare????? niente!...
Invece:
1 bocciolo di Boletus radicans - alcuni cespi di Collybia fusipes rivivescenti - una piccola e fresca Fistulina hepatica - alcuni Agaricus Augustus vecchiotti - due erithropus gia' pronti essiccati per l' erbario - due Calvatie grandi e arrivate a fine ciclo vitale...
Insomma niente di che, ma allo stesso tempo molto di piu' di quanto mi aspettassi...
Cosa ne dici Nicola?
Ciao a tutti , Matteo
Escursione da 600 a 900 mt. circa, 6 ore di passeggiata, passando da sugherete pure rade su terreno granitico, arrivando in boschi con molto humus tra sughere, lecci, corbezzoli e roverelle.
Non piove da due mesi abbondanti ed e' una zona piuttosto esposta ai venti.
- ovviamente cosa dovrei trovare????? niente!...
Invece:
1 bocciolo di Boletus radicans - alcuni cespi di Collybia fusipes rivivescenti - una piccola e fresca Fistulina hepatica - alcuni Agaricus Augustus vecchiotti - due erithropus gia' pronti essiccati per l' erbario - due Calvatie grandi e arrivate a fine ciclo vitale...
Insomma niente di che, ma allo stesso tempo molto di piu' di quanto mi aspettassi...
Cosa ne dici Nicola?
Ciao a tutti , Matteo
