Vorrei chiedere chiarimenti riguardo alla/e Macrolepiota con tracce di verde sulla cuticola.
Su Index fungorum ho trovato
Macrolepiota olivascens f. pseudo-olivascens (Bellù & Lanzoni) Hauskn. & Pidlich-Aigner = Macrolepiota procera var. pseudo-olivascens
ma anche una
Macrolepiota olivascens f. olivascens Singer & M.M. Moser
Ci sono quindi due specie diverse che presentano cuticola verde? In tal caso mi potreste chiarire le differenze?
Grazie
Gianni
Macrolepiota olivascens
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Macrolepiota olivascens
Effettivamente esistono due Macrolepiota inverdenti:
- Macrolepiota olivascens
- M. olvascens fo. pseudoolivascens.
Io ho avuto modo di rinvenirne una in areale mediterraneo ( forma pseudoolivascens ).
Non ho mai avuto modo di studiare la M. olivascens che sembra essere tipica dei boschi montani delle Alpi.
Mi sembra che non ci siano differenze dal punto di vista microscopico ma solo di HABITAT....che giustificherebbe il livello tassonomico di forma.
Non so nè posso aggiungere altro.
Ciao
Enzo.
- Macrolepiota olivascens
- M. olvascens fo. pseudoolivascens.
Io ho avuto modo di rinvenirne una in areale mediterraneo ( forma pseudoolivascens ).
Non ho mai avuto modo di studiare la M. olivascens che sembra essere tipica dei boschi montani delle Alpi.
Mi sembra che non ci siano differenze dal punto di vista microscopico ma solo di HABITAT....che giustificherebbe il livello tassonomico di forma.
Non so nè posso aggiungere altro.
Ciao
Enzo.

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Macrolepiota olivascens
Secondo: GERAULT, A., 2005. Florule evolutive des basidiomycotina du Finistere.
Macrolepiota procera var. pseudolivascens: specie termofila-mediterranea, che pur presentando toni grigio-verdastri, non li assume al tocco-sfregamento.
Macrolepiota olivascens: specie montana, che assume toni verdastri al tocco-sfregamento.
L'autore sottolinea comunque che la separazione fra le due specie non è molto chiara. ("Séparation pas très claire d’avec Macrolepiota olivascens qui verdit au froissement.")
Macrolepiota procera var. pseudolivascens: specie termofila-mediterranea, che pur presentando toni grigio-verdastri, non li assume al tocco-sfregamento.
Macrolepiota olivascens: specie montana, che assume toni verdastri al tocco-sfregamento.
L'autore sottolinea comunque che la separazione fra le due specie non è molto chiara. ("Séparation pas très claire d’avec Macrolepiota olivascens qui verdit au froissement.")
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Macrolepiota olivascens
OK, grazie. Ho chiesto perché mi è stata portata una Macrolepiota con cappello evidentemente ed estesamente verde e lamelle con riflessi rosa e il ritrovamento è stato proprio montano sulle alpi giulie (zona Tarvisio). Per il resto, per quel che c'era (il gambo era stato tagliato alla base e l'anello mancava), sembrava una procera e il gambo era tipicamente zigrinato.
Ciao
Gianni
Ciao
Gianni