-
Giuseppe81
- Membro FeM
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 19 mag 2010, 13:47
- Nome: Giuseppe
- Comune: Montescaglioso
- regione: Basilicata
- nazione: Italia
- fotocamera: NIKON Coolpix P510
Messaggio
da Giuseppe81 » 27 ago 2010, 19:06
Ciao, purtroppo da me in Basilicata la pioggia non è arrivata

e non piove da circa un mese.
E' possibile trovare qualcosa, magari spostandosi ad altitudini piu elevate contando solo sul fattore umidità e sulla presenza di sorgenti/ruscelli ?
Quali generi risentono maggiormente del fattore pioggia ?
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 27 ago 2010, 21:04
.............purtroppo tutti.................

-
Giuseppe81
- Membro FeM
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 19 mag 2010, 13:47
- Nome: Giuseppe
- Comune: Montescaglioso
- regione: Basilicata
- nazione: Italia
- fotocamera: NIKON Coolpix P510
Messaggio
da Giuseppe81 » 28 ago 2010, 11:54
-
frafioma
- Membro FeM
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 11 mag 2009, 11:01
- Nome: Francesca
- Comune: Monte San Vito
- regione: Marche
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon Coolpix P310
- Località: prov di Ancona
-
Contatta:
Messaggio
da frafioma » 28 ago 2010, 14:53
-
Giuseppe81
- Membro FeM
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 19 mag 2010, 13:47
- Nome: Giuseppe
- Comune: Montescaglioso
- regione: Basilicata
- nazione: Italia
- fotocamera: NIKON Coolpix P510
Messaggio
da Giuseppe81 » 28 ago 2010, 20:13
Nicola Amalfi ha scritto:Un mese senza pioggia, con giornate ventose e caldo afoso, possono pregiudicare la ccrescita fungina, cmq un mese non è la fine del mondo, ti consiglio di salire molto in alto, non ho l'idea delle tue montagne, ti dico solo che ad un altezza da 1500 in su , se ci sono castagni o faggi fitti , potresti trovare degli sporofori mesofili-termofili,(vari Boletus e Russule) ai primi di settembre potresti guardare su qualche terreno sabbioso xerofilo ai margini del bosco , per vedre qualche Pisolithus arhizus., se nella tua zona ci dovessero essere degli alberi di carrubbo, guarda bene nel tronco , anche senza pioggia il Laetiporus sulphureus nasce in questo periodo.... fammi sapere

Grazie del consiglio per salire sopra i 1500 mi sa che dovrò spostarmi verso il pollino .... vedremo nei prossimi giorni.
Intanto

a tutti
-
miscula
- Membro FeM
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 11 ott 2009, 01:47
- Nome: Santino
- Comune: Messina
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: iphone 4
- Località: Messina
Messaggio
da miscula » 03 set 2010, 12:51
mi aggrego al discorso caro micologo e sui nebrodi?
che ne pensi?com'è andata questa estate? pensi che sui 1000 mt si trovi qualcosa?xche qualcuno dice che nonostante zero pioggie a agosto ne ha trovati.
a parte ci potresti spiegarci ora come ora con il tempo che c'è quando potremmo fare una visitina ai nostri amati?grazie
p.s. sembra qui in sicilia sia una pessima annata o sbaglio???
-
Dfleed
- Membro FeM
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 12 set 2009, 11:52
- Nome: Giuseppe
- Comune: Barcellona P.G.
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
Messaggio
da Dfleed » 03 set 2010, 13:28
Almeno l'acqua sta arrivando!
Fozza continua a gghioviri!

-
miscula
- Membro FeM
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 11 ott 2009, 01:47
- Nome: Santino
- Comune: Messina
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: iphone 4
- Località: Messina
Messaggio
da miscula » 03 set 2010, 21:18
grazie tante per i consigli..ma tu bazzichi i nebrodi?
quindi calcolando che ha piovuto oggi basta x far crescere funghi o serve altra pioggia nei prossimi giorni x far si di trovare dei bei funghetti?
cioe se non piove x i prossimi 15gg siamo fritti o cmq nascerà?
quindi tra quanti gg da oggi dovrei fare un giretto?
-
Giuseppe81
- Membro FeM
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 19 mag 2010, 13:47
- Nome: Giuseppe
- Comune: Montescaglioso
- regione: Basilicata
- nazione: Italia
- fotocamera: NIKON Coolpix P510
Messaggio
da Giuseppe81 » 04 set 2010, 09:42
-
miscula
- Membro FeM
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 11 ott 2009, 01:47
- Nome: Santino
- Comune: Messina
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: iphone 4
- Località: Messina
Messaggio
da miscula » 04 set 2010, 13:18
quindi se invece di andare ai 1100mt e aspettare 15gg volessi vedere prima potrei andare a 600mt ma su castagni ma sempre 10gg....grazie