altitudine e funghi..
-
- Membro FeM
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 11 ott 2009, 01:47
- Nome: Santino
- Comune: Messina
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: iphone 4
- Località: Messina
altitudine e funghi..
salve,
vorrei chiedere da neofita se l'altitudine influisce sui funghi( cioe sulla crescita) e se è vero che in estate è piu facile trovare un boletus sopra i 1000 mt piuttosto che a 600/700mt. ..grazie
p.s chiedo questo in quanto ho notato che da me in sicilia i boletus a 600mt li trovo solo a settembre ottobre mentre leggo e noto qui dal forum che molti li trovano sempre in sicilia sui nebrodi quindi vette piu alte gia due mesi prima e in abbondanza e soprattutto in qualsiasi zona mentre io devo andare sui castagneti nel solo periodo setembre ottobre.
vorrei chiedere da neofita se l'altitudine influisce sui funghi( cioe sulla crescita) e se è vero che in estate è piu facile trovare un boletus sopra i 1000 mt piuttosto che a 600/700mt. ..grazie
p.s chiedo questo in quanto ho notato che da me in sicilia i boletus a 600mt li trovo solo a settembre ottobre mentre leggo e noto qui dal forum che molti li trovano sempre in sicilia sui nebrodi quindi vette piu alte gia due mesi prima e in abbondanza e soprattutto in qualsiasi zona mentre io devo andare sui castagneti nel solo periodo setembre ottobre.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: altitudine e funghi..
Vorrei quantificare il discorso di Nicola .Nicola Amalfi ha scritto:L'altitudine gioca sulla temperatura... è un pò complesso, in quanto devi fare sempre un rapporto con il grado di umidità.... se tu vai a cercare Boletus aereus.. fungo prettamente termofilo, lo puoi trovare a luglio anche a quote basse se il grado di umidità è alto, l'anno scorso ad un'altezza di 150m. S.L.M ho trovato circa 100 B. Aereus in poschissimo tempo.. ma dura pochissimo.. in quel periodo il rapporto temperatura umidità gioca in casa ad un altezza maggiore... in habitat di castagno dove l'umidità è più alta che nel querceto, la volata fungina dura di più e allora troverai molti B. aestivalis, diciamo che quando inizia la stagione fungina comincia dal basso e arriva in alto.. poi va di nuovo a scendere...... Poi è anche una questione di cosa cerchi.... ma è sempre questione di temperatura.miscula ha scritto:salve,
vorrei chiedere da neofita se l'altitudine influisce sui funghi( cioe sulla crescita) e se è vero che in estate è piu facile trovare un boletus sopra i 1000 mt piuttosto che a 600/700mt. ..grazie
p.s chiedo questo in quanto ho notato che da me in sicilia i boletus a 600mt li trovo solo a settembre ottobre mentre leggo e noto qui dal forum che molti li trovano sempre in sicilia sui nebrodi quindi vette piu alte gia due mesi prima e in abbondanza e soprattutto in qualsiasi zona mentre io devo andare sui castagneti nel solo periodo setembre ottobre.
La temperatura decresce in verticale di 0.6 °C per ogni 100 metri che si sale.
Ciò significa che , a parità di condizioni ambientali se a ZERO m.s.l.m. abbiamo una temperatura di 20 °C a MILLE metri d'altezza ne avremo 6° C in meno.
Saremo cioè a 14°C. E' ovvio quindi che in giugno-settembre la quota è favorita rispetto al piano per la produzione fungina, ma nei mesi precedenti e successivi l'eccessivo abbassamento di temperatura può rallentare e poi stoppare la produzione fungina.
Bisogna poi tenere conto che in quota è più facile la formazione di moti temporaleschi ........etc etc...
Ciao
-
- Membro FeM
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 11 ott 2009, 01:47
- Nome: Santino
- Comune: Messina
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: iphone 4
- Località: Messina
Re: altitudine e funghi..
Intanto grazie molte x la risposta...solo che se devo essere sincero scusatesi ma non ho ancora ne chiaro come a 1000mt a luglio si trovano i boletus e a 600mt no...forse sbaglio a pensare così ma se fosse il contrario cioe che a luglio si trovano a 600mt xche allora tutti qui vanno nei nebrodi in zone molto alte?penso andrebbero a bassa quota...
Poi un altro quesito...xche d'estate crescano i funghi che temperature ci vogliono in quota dico?xche se bastano 14 gradi credo che tutt'ora ci siano quindi ora xche non si trovano?se è solo temperatura e pioggia spesso questo mix c'è anche in inverno da me o in primavera...grazie
Poi un altro quesito...xche d'estate crescano i funghi che temperature ci vogliono in quota dico?xche se bastano 14 gradi credo che tutt'ora ci siano quindi ora xche non si trovano?se è solo temperatura e pioggia spesso questo mix c'è anche in inverno da me o in primavera...grazie
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: altitudine e funghi..
e poi.............basta un pò di vento........e tutto si asciuga.
Quindi il controllo della ventilazione diventa più importante del controllo della temperatura.

Quindi il controllo della ventilazione diventa più importante del controllo della temperatura.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: altitudine e funghi..
da noi .........quello che più i teme è la tramontana perchè asciuga e raffredda........Nicola Amalfi ha scritto:Giustissimo... da noi quando spira lo scirocco... addio funghiVincenzo ha scritto:e poi.............basta un pò di vento........e tutto si asciuga.
Quindi il controllo della ventilazione diventa più importante del controllo della temperatura.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 01 feb 2010, 17:31
- Nome: sandro
- Comune: quartucciu
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: CANON IXUS 220 HS
Re: altitudine e funghi..
Perchè non avete mai provato il sig. "MAESTRALE" che soffia dalle nostre parti- 

-
- Membro FeM
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 11 ott 2009, 01:47
- Nome: Santino
- Comune: Messina
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: iphone 4
- Località: Messina
Re: altitudine e funghi..
grazie molte per la chiarezza nello spiegare...
io uso frequntare la zona di musolino che penso tu conosca se non la conosci sarebbereo i colli messinesi che hanno visauale tirrenica nei pressi di saponara per intenderci anche se non è saponara ma direzione è quella.
io vado in queste zone in boschi di castagni nel periodo settembre/ottobre e trovo i boletus.
ora vorrei capire quali sono i periodi in cui dovrebbero nascere i funghi e a che quote ti riferisci bassa quota e alta.
grazie tante.
p.s. mettiamo che sia come dici tu (non lo dubito sei esperto)ma come ti spieghi che ai colli cioe da me a lulgio o agosto nessuno sale nei colli a raccoglierli?eppure conosco tante persone che vanno a funghi e tutti mi dicono settembre non prima. (boletus) e le stesse persone mi dicono che nei nebrodi li trovano prima...
io uso frequntare la zona di musolino che penso tu conosca se non la conosci sarebbereo i colli messinesi che hanno visauale tirrenica nei pressi di saponara per intenderci anche se non è saponara ma direzione è quella.
io vado in queste zone in boschi di castagni nel periodo settembre/ottobre e trovo i boletus.
ora vorrei capire quali sono i periodi in cui dovrebbero nascere i funghi e a che quote ti riferisci bassa quota e alta.
grazie tante.
p.s. mettiamo che sia come dici tu (non lo dubito sei esperto)ma come ti spieghi che ai colli cioe da me a lulgio o agosto nessuno sale nei colli a raccoglierli?eppure conosco tante persone che vanno a funghi e tutti mi dicono settembre non prima. (boletus) e le stesse persone mi dicono che nei nebrodi li trovano prima...
-
- Membro FeM
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 11 ott 2009, 01:47
- Nome: Santino
- Comune: Messina
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: iphone 4
- Località: Messina
Re: altitudine e funghi..
dimenticavo ma le volate durano tipo una settimana a bassa quota ok ma come se ne accorge una persona?mica puoi andare a funghi tutti i giorni.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: altitudine e funghi..
Qui sta proprio la differenza tra un professionista ed un amatoremiscula ha scritto:dimenticavo ma le volate durano tipo una settimana a bassa quota ok ma come se ne accorge una persona?mica puoi andare a funghi tutti i giorni.


-
- Membro FeM
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 11 ott 2009, 01:47
- Nome: Santino
- Comune: Messina
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: iphone 4
- Località: Messina
Re: altitudine e funghi..
vincenzo dici bene ma per diventarlo ci vogliono anni.ciao