Generi marasmioidi e collibioidi

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Marasmius

Messaggio da mefi » 06 gen 2010, 03:48

Immagine 1.jpg
Marasmius leveilleanus - fonte: New species and new records of Marasmius from Panamá

02J21F+3.jpg
Marasmius epiphyllus - fonte: www.bioimages.org.uk

1.jpeg
Marasmius setosus - fonte: www.pilzepilze.de
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Marasmius

Messaggio da mefi » 06 gen 2010, 11:33

69539.jpg
Marasmius epiphylloides - fonte: www.mushroomobserver.org

Immagine 2.png
Marasmius cupressiformis - fonte: DESCRIPCIÓN Y NUEVOS REGISTROS DE MARASMIUS (TRICHOLAMATACEAE) EN COLOMBIA

Marasmius_graminum_01.jpg
Marasmius graminum - fonte: americanmushrooms.com
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Marasmius

Messaggio da mefi » 06 gen 2010, 11:59

marasmiusleoninus1.JPG.jpeg
Marasmius leoninus - fonte: www.kingsnake.com

8291mara.jpg
Marasmius haematocephalus - fonte: www.cortland.edu

marasmius_cohaerens_01.jpg
Marasmius cohaerens - fonte: www.mushroomexpert.com
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Marasmius

Messaggio da mefi » 06 gen 2010, 14:49

09-10-27%20%2812%29%20b.jpg
Marasmius alliaceus - foto di Gianca50

Marasmius%20wynnei%20IMG_4114.jpg
Marasmius wynnei - foto di Gregorio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Funghi marasmioidi e collibioidi

Messaggio da mefi » 06 gen 2010, 15:54

Note:
Alcune specie del genere Marasmius, ad esempio Marasmius crinis-equi, Marasmius viegasii, Marasmius cyphella, provocano patologie di piante tropicali importanti economicamente come canna da zucchero, pianta del tè, pianta del caffè, albero della gomma. Marasmius oreades danneggia prati e pascoli influenzando negativamente il tasso di crescita e la varietà dell'erba e della restante vegetazione erbacea, ciò sebbene la vegetazione nelle immediate vicinanze del cerchio della strega, per la maggior presenza di azoto, cresca meglio, di un colore più deciso e più velocemente. Marasmius oreades è anche un valido fungo commestibile di importanza più che locale essendo oltremodo comune, anche in habitat urbani, e ben conosciuto con vari nomi dialettali in molti continenti; può anche essere facilmente coltivato. Marasmius albogriseus viene comunemente consumato nel Dipartimento di Cuzco in Perù e Marasmius buzungolo e Marasmius piperodorus vengono raccolti e venduti per usi alimentari in Zaire. Molte altre specie sono commestibili ma poco conosciute, ad esempio Marasmius pampicola, Collybia collina ed altri; Mycetinis scorodonius viene usato in Francia come condimento per minestre e salse per il suo sapore di aglio. Alcune specie, come Marasmius crinis-equi, producono lunghe rizomorfe nere, usate dalle popolazioni nell'India dell'est, in Indonesia e Congo per produrre gioielli tradizionali artigianali; le stesse rizomorfe vengono usate da alcuni uccelli per costruire i propri nidi.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Funghi marasmioidi e collibioidi

Messaggio da mefi » 06 gen 2010, 16:05

jcudev_017266~4.4.jpg
Marasmius crinis-equi - fonte: cms.jcu.edu.au

Marasmius%20oreades1.JPG.jpeg
Marasmius oreades - foto di Renato

33157.jpg
Marasmius albogriseus - fonte: mushroomobserver.org
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Funghi marasmioidi e collibioidi

Messaggio da mefi » 06 gen 2010, 16:17

PICT0027.jpg
Collybia collina - foto di josuerofe

marasmius20188.jpg
Mycetinis scorodonius
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Generi marasmioidi e collibioidi

Messaggio da mefi » 17 gen 2010, 19:17

meniS.jpg
Marasmius menieri - fonte: www.mycokey.com

42.JPG.jpeg
Gloiocephala epiphylla - fonte: userwww.sfsu.edu
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Generi marasmioidi e collibioidi

Messaggio da mefi » 17 gen 2010, 19:18

Note:
Alcune specie di Marasmius sottogenere Gloiocephala sono patogene per piante economicamente importanti e da giardino.

Rispondi