-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 09 dic 2009, 22:00
-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 09 dic 2009, 22:05
Laccaria vinaceoavellanea - fonte: www.geocities.co.jp
Laccaria purpureobadia - fonte: www.altogallego.com
-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 09 dic 2009, 22:18
Note:
Quasi tutte le specie conosciute sono commestibili. Come specie ectomicorizziche facoltative hanno in gran parte un ruolo importante nella successione forestale. Questo è un fattore importante per la riforestazione, anche perchè questi funghi consentono, sia in laboratorio che in vivaio, una sintesi delle micorrize relativamente più facile, visto che crescono più rapidamente sia in vitro che in coltura sommersa rispetto alle specie ectomicorriziche obbligatorie.