macrolepiota venenata
-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Re: macrolepiota venenata
chi non sbaglia non migliora mai!!!!!ed io voglio migliorare....ciao carlo.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 14 lug 2009, 17:27
- Nome: germano
- Comune: bologna
- regione: emilia romagna
- nazione: italia
Re: macrolepiota venenata
si!si e' ripresa una discussione nella quale si erano espresse varie opinioni due mesi fa(il post al quale si riferisce Vincenzo e' del 6 ottobre)...............vogliamo provare ad approfondirla ..............almeno provvisoriamente?
classificazione:rhacodes var.rhacodes esiste ...........esiste inoltre la var.bohemica...........venenata per alcuni NON esiste ed e' da ricondurre a bohemica.............a me convince questa ultima tesi (ho parlato con diversi micologi che me la hanno definita un po' come una "invenzione")
commestibilita':rh var rh e' sicuramente commestibile..............non cosi' bohemica
ultima mia considerazione sulla quale chiedo di approfondire : rh var rh nella sua forma tipica e' abbastanza facilmente riconoscibile................non cosi' le altre(vere o supposte che siano) ...........spero di non avere scritto troppe stupidaggini
approfondiamo ? grazie ciao G
classificazione:rhacodes var.rhacodes esiste ...........esiste inoltre la var.bohemica...........venenata per alcuni NON esiste ed e' da ricondurre a bohemica.............a me convince questa ultima tesi (ho parlato con diversi micologi che me la hanno definita un po' come una "invenzione")
commestibilita':rh var rh e' sicuramente commestibile..............non cosi' bohemica
ultima mia considerazione sulla quale chiedo di approfondire : rh var rh nella sua forma tipica e' abbastanza facilmente riconoscibile................non cosi' le altre(vere o supposte che siano) ...........spero di non avere scritto troppe stupidaggini
approfondiamo ? grazie ciao G
-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Re: macrolepiota venenata
Germano come più volte da me asserito penso che se vogliamo considerare la rhacodes polimorfa siamo liberissimi di farlo se invece vogliamo separare le forme per me la questione
è molto ma molto semplice mi ripeto bohemica presenta squame appressate e generalmente scure addirittura fino al nerastro mentre la venenata presenta squame più chiare e sempre revolute su un pileo molto lanuginoso queste le caratteristiche più evidenti le altre caratteristiche a volte sono sovrapponibili comunque per la mia piccola esperienza
la bohemica è più robusta la venenata più slanciata inoltre l'habitat aiuta infatti la rhacodes preferisce la vicinanza di conifere la bhoemica anche le latifoglie mentre le poche
venenate che finora mi sono capitate non erano mai dico mai in presenza di conifere e comunque sempre a discreta distanza dagli alberi su dei terreni incolti.
Comunque tutte le opinioni sono rispettabili e come sempre in micologia non esistono certezze anzi forse è proprio il dubbio il fattore che stimola l'approfondimento.
ciao carlo.
è molto ma molto semplice mi ripeto bohemica presenta squame appressate e generalmente scure addirittura fino al nerastro mentre la venenata presenta squame più chiare e sempre revolute su un pileo molto lanuginoso queste le caratteristiche più evidenti le altre caratteristiche a volte sono sovrapponibili comunque per la mia piccola esperienza
la bohemica è più robusta la venenata più slanciata inoltre l'habitat aiuta infatti la rhacodes preferisce la vicinanza di conifere la bhoemica anche le latifoglie mentre le poche
venenate che finora mi sono capitate non erano mai dico mai in presenza di conifere e comunque sempre a discreta distanza dagli alberi su dei terreni incolti.
Comunque tutte le opinioni sono rispettabili e come sempre in micologia non esistono certezze anzi forse è proprio il dubbio il fattore che stimola l'approfondimento.
ciao carlo.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: macrolepiota venenata
GRAZIE GermanoGermano Toselli ha scritto:si!si e' ripresa una discussione nella quale si erano espresse varie opinioni due mesi fa(il post al quale si riferisce Vincenzo e' del 6 ottobre)...............vogliamo provare ad approfondirla ..............almeno provvisoriamente?
classificazione:rhacodes var.rhacodes esiste ...........esiste inoltre la var.bohemica...........venenata per alcuni NON esiste ed e' da ricondurre a bohemica.............a me convince questa ultima tesi (ho parlato con diversi micologi che me la hanno definita un po' come una "invenzione")
commestibilita':rh var rh e' sicuramente commestibile..............non cosi' bohemica
ultima mia considerazione sulla quale chiedo di approfondire : rh var rh nella sua forma tipica e' abbastanza facilmente riconoscibile................non cosi' le altre(vere o supposte che siano) ...........spero di non avere scritto troppe stupidaggini
approfondiamo ? grazie ciao G

puoi mettere cortesemente il link a quella discussione per cercare di capire dove stavamo andando e dove eravamo rimasti.
Non ricordo mica più nulla.
Ciao da Enzo.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 14 lug 2009, 17:27
- Nome: germano
- Comune: bologna
- regione: emilia romagna
- nazione: italia
Re: macrolepiota venenata
per Vincenzo :scusa ......................ma non so come si fa a linkare un post
comunque e' del 6 Ott,il titolo e' lo stesso di questo.......il forum lo stesso(funghi interessanti)e l'autore..................lo stesso(Carlo)..........come nei classici noir..................l'assassino ritorna sempre sul luogo del delitto............... -8565
per Carlo il tuo post di 2 mesi fa iniziava cosi:posto una macrolepiota interessante ed in sequenza una sua supposta sosia la distinzione non e' poi cosi' netta...........attendo opinioni(seguivano foto di venenata e bohemica) .........
e terminava con questa frase sempre tua :per me la rh.var.rh e' unica e inconfondibile.......... come ho gia' detto piu' volte sono interessato sia alla classificazione che alla commestibilita' approfondire mi interessa mooolto gazie ciao G

per Carlo il tuo post di 2 mesi fa iniziava cosi:posto una macrolepiota interessante ed in sequenza una sua supposta sosia la distinzione non e' poi cosi' netta...........attendo opinioni(seguivano foto di venenata e bohemica) .........
e terminava con questa frase sempre tua :per me la rh.var.rh e' unica e inconfondibile.......... come ho gia' detto piu' volte sono interessato sia alla classificazione che alla commestibilita' approfondire mi interessa mooolto gazie ciao G
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: macrolepiota venenata
Germano Toselli ha scritto:per Vincenzo :scusa ......................ma non so come si fa a linkare un postcomunque e' del 6 Ott,il titolo e' lo stesso di questo.......il forum lo stesso(funghi interessanti)e l'autore..................lo stesso(Carlo)..........come nei classici noir..................l'assassino ritorna sempre sul luogo del delitto............... -8565
per Carlo il tuo post di 2 mesi fa iniziava cosi:posto una macrolepiota interessante ed in sequenza una sua supposta sosia la distinzione non e' poi cosi' netta...........attendo opinioni(seguivano foto di venenata e bohemica) .........
e terminava con questa frase sempre tua :per me la rh.var.rh e' unica e inconfondibile.......... come ho gia' detto piu' volte sono interessato sia alla classificazione che alla commestibilita' approfondire mi interessa mooolto gazie ciao G
GRAZIE
mi hai aiutato e ben indirizzato.
Ecco il link :
http://www.funghiemicologia.com/phpBB3/ ... =12&t=9783
SE TUTTI SIETE D'ACCORDO.............unisco i due Topic........
Enzo.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Re: macrolepiota venenata
mi sembra saggio e giusto,ciao carlo.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: macrolepiota venenata
Fatto.Carlo ha scritto:mi sembra saggio e giusto,ciao carlo.

Penso che sia anche giusto, spostare il Topic in Argomenti da discutere.........

-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Re: macrolepiota venenata
giustissimo....ciao carlo.