chondrostereum purpureum
-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
chondrostereum purpureum
una volta era semplicemente stereum purpureum ma il surfisso chondro che significa grazie ha chi me lo sa dire,ciao carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: chondrostereum purpureum
il prefisso chondro- generalmente indica la consistenza cartilaginosaCarlo ha scritto:una volta era semplicemente stereum purpureum ma il surfisso chondro che significa grazie ha chi me lo sa dire,ciao carlo

-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Re: chondrostereum purpureum
Grazie Menfi sei stato molto gentile una curiosità hai usato wikipendia oppure conosci il latino? grazie ciao carlo.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: chondrostereum purpureum
teoricamente un po' di latino lo dovrei sapere.... però ho usato googleCarlo ha scritto:Grazie Menfi sei stato molto gentile una curiosità hai usato wikipendia oppure conosci il latino? grazie ciao carlo.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Re: chondrostereum purpureum
grazie così quando mi trovo in difficolta semantica seguo il tuo consiglio anche perchè il latino nelle scuole di avviamento professionele che frequentai non lo insegnavano ciao carlo.