Mycocomplicazioni

Rispondi
Gaspy
Esperto
Messaggi: 3194
Iscritto il: 22 apr 2007, 19:20
Nome: Bruno
Comune: Trieste
regione: Friuli-Venezia Giuli
nazione: Italia
fotocamera: Canon EOS 400D

Mycocomplicazioni

Messaggio da Gaspy » 25 feb 2012, 19:53

Essendomi scontrato con la più recente realtà. mi premuro a raguagliarvi.
Pubblicare oggi il nome di un fungo (sia esso una nuova specie, buna rinonimazione, una ricombinazione) implica la registrqazione in Mycobank, andare ad una serie di informazioni (attive e passive) per ottenere il numero di accesso [MBxxxxx].

ardi1949
Membro FeM
Messaggi: 3076
Iscritto il: 04 mag 2011, 19:45
Nome: Silvio
Comune: Pieve di Cento
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia

Re: Mycocomplicazioni

Messaggio da ardi1949 » 25 feb 2012, 20:00

Gaspy ha scritto:Essendomi scontrato con la più recente realtà. mi premuro a raguagliarvi.
Pubblicare oggi il nome di un fungo (sia esso una nuova specie, buna rinonimazione, una ricombinazione) implica la registrqazione in Mycobank, andare ad una serie di informazioni (attive e passive) per ottenere il numero di accesso [MBxxxxx].

Scusa ma non ho capito il significato (o forse il mio subconscio si rifiuta di dare corrente ai neuroni).

-5327 -5327 Silvio.

Ciccio@
Membro FeM
Messaggi: 3868
Iscritto il: 17 gen 2009, 15:28
Nome: Francesco
Comune: Cura Carpignano
regione: lombardia
nazione: italia
fotocamera: canon PowerShot a 480
Località: BARCELLONA P.G.

Re: Mycocomplicazioni

Messaggio da Ciccio@ » 25 feb 2012, 20:44

ardi1949 ha scritto:
Gaspy ha scritto:Essendomi scontrato con la più recente realtà. mi premuro a raguagliarvi.
Pubblicare oggi il nome di un fungo (sia esso una nuova specie, buna rinonimazione, una ricombinazione) implica la registrqazione in Mycobank, andare ad una serie di informazioni (attive e passive) per ottenere il numero di accesso [MBxxxxx].

Scusa ma non ho capito il significato (o forse il mio subconscio si rifiuta di dare corrente ai neuroni).

-5327 -5327 Silvio.
nemmeno io :swe:

Gaspy
Esperto
Messaggi: 3194
Iscritto il: 22 apr 2007, 19:20
Nome: Bruno
Comune: Trieste
regione: Friuli-Venezia Giuli
nazione: Italia
fotocamera: Canon EOS 400D

Re: Mycocomplicazioni

Messaggio da Gaspy » 26 feb 2012, 10:48

C'è ben poco da capire: ogni nuovo taxon deve portare un numero di registrazione nella Mycobanca-

Così che, ad esempio, una specie sarà formata da (1) genere, (2) epiteto, (3) autore-(i).(4) Numero Mycobank.
L' ho riscontrato con Mycotaxon, ma immagino tutte le pubblicazioni si siano adeguate.
Per saperne di più potete consultare il sito
http://www.mycobank.org/

Rispondi