Messaggio
da mefi » 14 ago 2009, 06:07
Cappello 12-15 cm, piano convesso, poi concavo, con margine infine un po' scanalato, cuticola viscosa, brillante, un po' separabile, variopinta di violaceo, di vinoso, con del verdastro e dell'olivaceo, soprattutto al centro, la forma tipica è violacea al bordo e verdastra ocracea nel mezzo. Lamelle rigide ma molto fragili, fissili passando l'unghia sul taglio, larghe e ottuse, gialle vivaci con riflessi aranciati. Gambo piuttosto robusto, 5-10 x 2-3 cm, bianco, macchiato di ruggine alla base. Carne bianca, giallastra sotto la cuticola, odore leggermente fruttato, reazione debole al guaiaco, rossastra al solfato di ferro, banale, lentamente bruna cioccolato porpora, al fenolo. Sporata IVcd, spore largamente ellittiche, verrucose, spinulose, reticolate, crestate, D,C-2,3, 8-9 x 6-7 µm. Cistidi un po' ventricosi, 60-100 x 10-15 µm. Pileocistidi cilindrici clavati, x 6-8 µm, settati 0-2 volte, contenuto con reazione positiva con SBA, talvolta debole. Peli cuticolari attenuati, x 2-3 µm. Sotto latifoglie, in particolare faggi.
Specie simili:
Russula olivacea, che si può trovare insieme a R.romellii, con cuticola rugolosa concentricamente
Russula blumii, senza pileocistidi
Russula carpini, più ingiallente e con spore spinose
Russula rubroalba, che pare una forma rossa di R.romellii