Le tavole micologiche di C. Tulasne (1816-1884)

progosk

Re: Le tavole micologiche di C. Tulasne (1816-1884)

Messaggio da progosk » 30 mar 2022, 01:26

Carpologia tom 3, tav 5 Hypomyces rosellus, C. Tulasne (Picart) 1865

Immagine


Carpologia tom 3, tav 7 Hypomyces ochraceus, C. Tulasne (Picart) 1865

Immagine


Carpologia tom 3, tav 8 Hypomyces chrysospermus, luteo-virens, chlorinus, C. Tulasne (Picart) 1865

Immagine

progosk

Re: Le tavole micologiche di C. Tulasne (1816-1884)

Messaggio da progosk » 30 mar 2022, 01:28

Carpologia tom 3, tav 9 Hypomyces asterophorus, C. Tulasne (Picart) 1865

Immagine


Carpologia tom 3, tav 12 Nectria cinnabarina, C. Tulasne (Picart) 1865

Immagine


Carpologia tom 3, tav 14 Sphærostilbe aurantiaca, gracilipes, C. Tulasne (Picart) 1865

Immagine

progosk

Re: Le tavole micologiche di C. Tulasne (1816-1884)

Messaggio da progosk » 30 mar 2022, 01:30

Carpologia tom 3, tav 16 Hysterium pinastri, Stictis cinerascens, Rhytisma maximum, Morchella semilibera, Peziza vesciculosa, C. Tulasne (Picart) 1865

Immagine


Carpologia tom 3, tav 17 Coryne sarcoides, Bulgaria inquinans, Pyronema confluens, C. Tulasne (Picart) 1865

Immagine


Carpologia tom 3, tav 22 Peziza spp., C. Tulasne (Picart) 1865

Immagine

progosk

Re: Le tavole micologiche di C. Tulasne (1816-1884)

Messaggio da progosk » 30 mar 2022, 01:33

Copulation des Champignons, tav. 11, C. Tulasne (Pierre) 1867

Immagine


Copulation des Champignons, tav. 12, C. Tulasne (Pierre) 1867

Immagine

progosk

Re: Le tavole micologiche di C. Tulasne (1816-1884)

Messaggio da progosk » 30 mar 2022, 01:34

Tremellini, tav 11 Tremella cerasi, Tulasne (Pierre) 1872

Immagine


Tremellini, tav 12 Ptychogaster, Pilacre, Tulasne (Pierre) 1872

Immagine

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13746
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Le tavole micologiche di C. Tulasne (1816-1884)

Messaggio da Queletia mirabilis » 30 mar 2022, 08:00

Grande Philip. Applausi -6116 fino a spellarsi le mani.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Le tavole micologiche di C. Tulasne (1816-1884)

Messaggio da mefi » 30 mar 2022, 12:09

Mi accodo allo spellamento di mani!! -6116 -6116 -6116

progosk

Re: Le tavole micologiche di C. Tulasne (1816-1884)

Messaggio da progosk » 30 mar 2022, 15:28

La citazione che i Tulasne scelgono nel 1865 come incipit delle "TABULÆ" del terzo volume del 'Selecta Fungorum Carpologia' (vedi all'inizio thread), "I progressi della Botanica Crittogamica si ripetono in principal modo dalle osservazioni microscopiche", provviene da una difesa della microscopia in micologia pubblicata da G. De Notaris nel 1844 (Cenno sulla tribù de’ Pirenomiceti Sferiacei, e descrizione di alcuni nuovi generi, in Giornale Botanico Italiano, vol. 1, pt.1, p.322-335) - chissà se aveva già visto qualcosa dei Tulasne dagli Annales parigine che consultava assiduamente...

progosk

Re: Le tavole micologiche di C. Tulasne (1816-1884)

Messaggio da progosk » 30 mar 2022, 17:23

Anche L. C. C. Krieger, nel suo A Sketch of the History of Mycological Illustration (Higher Fungi) (1922) era fan sfegatato, per quanto rassegnato, di Tulasne:

Immagine

"Temo sia ormai appurato che mai più apparirà un manufatto che uguaglierà quello che troviamo riprodotto nelle stupende monografie create da questi due fratelli, così modesti. Lo smercio ne ha ucciso ogni possibilità; nessuno più allena la loro mente, gli occhi e le mani per una tale opera - l'arte è morta!"

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6967
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Le tavole micologiche di C. Tulasne (1816-1884)

Messaggio da Franco Meiattini » 31 mar 2022, 11:49

VERAMENTE TAVOLE STUPENDE cjhc

Rispondi