Le tavole micologiche (1950-1964) di C. Caspari
Re: Le tavole micologiche (1950-1964) di C. Caspari
Rozites caperata, "Reifpilz" (1963)
Russula sanguinea, "Blut-Täubling" (1962)
Sarcodon imbricatus, "Habichtspilz" (1962)
Russula sanguinea, "Blut-Täubling" (1962)
Sarcodon imbricatus, "Habichtspilz" (1962)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Le tavole micologiche (1950-1964) di C. Caspari
Scutiger pes-caprae, "Ziegenfuss-Porling" (1963)
Sparassis crispa, "Krause Glucke" (1963)
Strobilomyces floccopus, "Strubbelkopf" (1964)
Sparassis crispa, "Krause Glucke" (1963)
Strobilomyces floccopus, "Strubbelkopf" (1964)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Le tavole micologiche (1950-1964) di C. Caspari
Tricholomopsis rutilans, "Rötlicher Holzritterling" (1963)
Tylopilus felleus, "Gallen-Röhrling" (1961)
Volvariella surrecta, "Parasitischer Scheidling" (1963)
Tylopilus felleus, "Gallen-Röhrling" (1961)
Volvariella surrecta, "Parasitischer Scheidling" (1963)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Le tavole micologiche (1950-1964) di C. Caspari
Xerocomus subtomentosus & Xerocomus chrysenteron, "Rotfuss-Röhrling mit Ziegenlippe" (1963)
Fomes fomentarium, "Echter Zunderschwamm" (1962)
Ganoderma applanatum, "Flacher Lackporling" (1961)
Fomes fomentarium, "Echter Zunderschwamm" (1962)
Ganoderma applanatum, "Flacher Lackporling" (1961)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Le tavole micologiche (1950-1964) di C. Caspari
Ischnoderma resinosum, "Harzporling" (1962)
Laetiporus sulphureus, "Schwefelporling" (1960)
Phellinus igniarius, "Feuerschwamm" (1963)
Laetiporus sulphureus, "Schwefelporling" (1960)
Phellinus igniarius, "Feuerschwamm" (1963)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Le tavole micologiche (1950-1964) di C. Caspari
Piptoporus betulinus, "Birkenröhrling" (1961)
Polyporus squamosus, "Schuppiger Porling" (1963)
Trametes hirsuta & Trametes versicolor & Gloeophyllum sepiarium & Pycnoporus cinnabarinus, "Striegelige Tramete, Schmetterlingsporling, Zaunblättling, Zinnoberschwamm" (1963)
Polyporus squamosus, "Schuppiger Porling" (1963)
Trametes hirsuta & Trametes versicolor & Gloeophyllum sepiarium & Pycnoporus cinnabarinus, "Striegelige Tramete, Schmetterlingsporling, Zaunblättling, Zinnoberschwamm" (1963)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Le tavole micologiche (1950-1964) di C. Caspari
Corticiaceae, "Rindenpilze" (1964)
Hypocreaceae spp. (1964)
Rhytisma acerinum & Guignardia aesculi, "Ahorn-Runzelschorf, Blattbräune der Rosskastanie" (1964)
Hypocreaceae spp. (1964)
Rhytisma acerinum & Guignardia aesculi, "Ahorn-Runzelschorf, Blattbräune der Rosskastanie" (1964)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13709
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Le tavole micologiche (1950-1964) di C. Caspari
Molto, molto belle queste tavole.
Qualcuna l'avevo già scaricata da "etsy.com" ma non pensavo ce ne fossero così tante in giro.
Bene hai fatto a proporcele.

Qualcuna l'avevo già scaricata da "etsy.com" ma non pensavo ce ne fossero così tante in giro.
Bene hai fatto a proporcele.


-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Le tavole micologiche (1950-1964) di C. Caspari
Straordinarie
ottima proposta.
Caspari aveva grandi abilità davvero.

Caspari aveva grandi abilità davvero.

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13709
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Le tavole micologiche (1950-1964) di C. Caspari
Panus sp. & Panellus sp., "Knäulinge" (1963)
in alto: Lentinus tigrinus, spesso inserito da alcuni autori nel genere Panus
a dx: Panellus stipticus
in basso: Panus conchatus
in alto: Lentinus tigrinus, spesso inserito da alcuni autori nel genere Panus
a dx: Panellus stipticus
in basso: Panus conchatus