-
Daniele
- Membro FeM
- Messaggi: 3703
- Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
- Nome: Daniele
- Comune: Aruja'
- regione: Sao Paulo
- nazione: Brazil
-
Contatta:
Messaggio
da Daniele » 25 nov 2009, 15:05
coprite con il coperchio e portate la zuppa a cottura...
....mentre aspettate, fate i crostini in padella
una volta cotta la zuppa, frullate il tutto con il mixer ad immersione
aggiustate con sale, pepe e panna fresca....

-
Daniele
- Membro FeM
- Messaggi: 3703
- Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
- Nome: Daniele
- Comune: Aruja'
- regione: Sao Paulo
- nazione: Brazil
-
Contatta:
Messaggio
da Daniele » 25 nov 2009, 15:08
servite il tutto con una spolverata di prezzemolo e crostini a volontà !!!
provateci, è semplicissima da preparare ed è da leccarsi i baffi...!
buon appetito

-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
-
Ktenea
- Esperto
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 22 apr 2008, 16:04
- Nome: Mauro
- Comune: Assemini
Messaggio
da Ktenea » 25 nov 2009, 15:21
Grande DANIELE!!!!!
La ricettina me la provo appena becco un po di trombette......
Ha un aspetto piuttosto buono!!!!!!

-
Ciccio@
- Membro FeM
- Messaggi: 3868
- Iscritto il: 17 gen 2009, 15:28
- Nome: Francesco
- Comune: Cura Carpignano
- regione: lombardia
- nazione: italia
- fotocamera: canon PowerShot a 480
- Località: BARCELLONA P.G.
Messaggio
da Ciccio@ » 26 nov 2009, 08:53
mmmmhhhhhhhhhh!!! mi sa che l'assaggerò.........
-
ste63
- Membro FeM
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 25 ago 2009, 15:15
- Nome: Stefano
- Comune: modena
- regione: emilia
- nazione: italia
Messaggio
da ste63 » 26 dic 2009, 09:56
Daniele ha scritto:servite il tutto con una spolverata di prezzemolo e crostini a volontà !!!
provateci, è semplicissima da preparare ed è da leccarsi i baffi...!
buon appetito

Ieri sera ho fatto la tua ricetta con i porcini secchi.

Buonissima. Un sacco di complimenti anche da mia moglie
-8359 Daniele

Stefano
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 26 dic 2009, 10:37
Complimenti a Daniele.........chef di Natale.

-
Daniele
- Membro FeM
- Messaggi: 3703
- Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
- Nome: Daniele
- Comune: Aruja'
- regione: Sao Paulo
- nazione: Brazil
-
Contatta:
Messaggio
da Daniele » 28 nov 2010, 15:28
salve a tutti
in molte parti dell'Italia, dicembre è micologicamente parlando un periodo di riposo.
Nel Lazio, nei boschi a livello del mare, fortunatamente si continua a trovare una quantità e varietà di funghi notevole.
eccovi una selezione dei funghi rinvenuti in diverse passeggiate fatte l'anno scorso.
le foto sono di Vincenzo
comincio con un fungo molto ricercato
Craterellus lutecens
DSCN9776lutescens.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Daniele
- Membro FeM
- Messaggi: 3703
- Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
- Nome: Daniele
- Comune: Aruja'
- regione: Sao Paulo
- nazione: Brazil
-
Contatta:
Messaggio
da Daniele » 28 nov 2010, 15:30
Craterellus lutecens
DSCN9795.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Daniele
- Membro FeM
- Messaggi: 3703
- Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
- Nome: Daniele
- Comune: Aruja'
- regione: Sao Paulo
- nazione: Brazil
-
Contatta:
Messaggio
da Daniele » 28 nov 2010, 15:32
molto simile è il Craterellus tubeaformis
DSCN9798tubaeformis.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.