Ve ne vorrei proporre un'altra con i leccini
Galletto con leccino
1 galletto di circa 1kg
500 g di leccini
2 cucchiai circa di farina
1 cipolla
3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
1 bicchiere di vino bianco secco
2 bicchieri circa di brodo (meglio se di gallina)
Alcuni ramoscelli di timo fresco
2 foglioline di nepitelle
1 bicchierino di cognac o brandy
Sale e pepe
Pulire il galletto e dividerlo i otto parti. Mondare e tritare la cipolla. Pulire e lavare i funghi, scartando i gambi degli esemplari molto maturi: affettarli sottilmente.
Scaldare l’olio in un tegame, farvi appassire la cipolla. Infarinare i pezzetti di galletto e farli rosolare nel tegame col soffritto, rigirandoli, quando avranno preso un bel colore dorato, salarli leggermente e spruzzarli con il vino bianco, alzando un po’ la fiamma per far evaporare.
Coprire con il brodo, regolare la fiamma, mettere il coperchio e cuocere per una ventina di minuti, lasciando addensare fino ad ottenere un sughetto, profumare allora con due foglioline di nepitella e un bel pizzico di punte di timo fresco.
Quindi aggiungere i funghi affettati e continuate la cottura a tegame scoperto, per una mezz’ora, provvedendo a regolare di sale e di pepe.
Quando la preparazione si sarà ristretta inumidirla con il cognac (o brandy) poi, se necessario, aggiungere qualche cucchiaiata di brodo bollente.
Il piatto si può guarnire con timo fresco.
Buon appetito.
