I FUNGHI DI DICEMBRE .
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3703
- Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
- Nome: Daniele
- Comune: Aruja'
- regione: Sao Paulo
- nazione: Brazil
- Contatta:
Re: I FUNGHI DI DICEMBRE
un rappresentante dei tanti Tricholomi...
....Tricholoma saponaceum
....Tricholoma saponaceum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3703
- Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
- Nome: Daniele
- Comune: Aruja'
- regione: Sao Paulo
- nazione: Brazil
- Contatta:
Re: I FUNGHI DI DICEMBRE
per gli Hygrophorus un altro classicone ricercatissimo
Hygrophorus russula
Hygrophorus russula
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3703
- Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
- Nome: Daniele
- Comune: Aruja'
- regione: Sao Paulo
- nazione: Brazil
- Contatta:
Re: I FUNGHI DI DICEMBRE
non possono mancare le colorate Hygrocybe conica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3703
- Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
- Nome: Daniele
- Comune: Aruja'
- regione: Sao Paulo
- nazione: Brazil
- Contatta:
Re: I FUNGHI DI DICEMBRE
passiamo a dei funghetti molto interessanti
se non erro su ghiande di leccio
Hymenoscyphus fructigenum
se non erro su ghiande di leccio
Hymenoscyphus fructigenum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3703
- Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
- Nome: Daniele
- Comune: Aruja'
- regione: Sao Paulo
- nazione: Brazil
- Contatta:
Re: I FUNGHI DI DICEMBRE
su legno, Cubriculum laeve
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3703
- Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
- Nome: Daniele
- Comune: Aruja'
- regione: Sao Paulo
- nazione: Brazil
- Contatta:
Re: I FUNGHI DI DICEMBRE
termino la serie con un mixomicete...
...Leocarpus fragilis
un saluto a tutti gli amici del forum
tutte le foto sono di Vincenzo.

...Leocarpus fragilis
un saluto a tutti gli amici del forum
tutte le foto sono di Vincenzo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 22 apr 2008, 16:04
- Nome: Mauro
- Comune: Assemini
Re: I FUNGHI DI DICEMBRE
Bella carrellata Daniele!!!!!!
Un abbraccio.

Un abbraccio.



-
- Membro FeM
- Messaggi: 3076
- Iscritto il: 04 mag 2011, 19:45
- Nome: Silvio
- Comune: Pieve di Cento
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
Re: I FUNGHI DI DICEMBRE







-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
I FUNGHI DEI DICEMBRE 2012

Ultimo appuntamento mensile del 2012. Qui da me, con il mese di dicembre e le prime gelate notturne termina la stagione fungina, stagione quest’anno molto avara di funghi se non per un colpo di coda verificatosi tra settembre e ottobre dopo le prime abbondanti piogge autunnali.
Nelle zone più riparate possiamo trovare ancora Hypholoma fasciculare, specie tossica caratterizzata dall’avere le lamelle a maturazione sfumate di verde oliva e la carne decisamente amara.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: I FUNGHI DEI DICEMBRE 2012
Simile al precedente e con stesso habitat, Hypholoma lateritium presenta un colore più vivace; rosso mattone all’inizio che poi sfuma con lo sviluppo a tonalità dorate ed aranciate. Carne sempre amara, lamelle con sfumatura verdastra e da non raccogliere perché tossico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.