Pagina 1 di 3

Russula risigallina (Batsch) Sacc.

Inviato: 04 lug 2008, 10:38
da Vincenzo Migliozzi
l..............di questa specie , a fine giugno in Valnerina , ve ne erano pochi esemplari.

quando ho deciso di fotografarli ...........ormai non ho più trovato.......i più belli.

Ciao da Enzo.

-5327 -5327

Re: Russula risigallina.

Inviato: 04 lug 2008, 10:40
da Vincenzo Migliozzi
Russula risigallina dalla Foresta di Tazzo , sopra Cascia, in Valnerina.

Ritrovamento di fine giugno 2008.

Ciao da Enzo.

Re: Russula risigallina.

Inviato: 04 lug 2008, 10:41
da Vincenzo Migliozzi
.......notate come la cuticola si sollevi automaticamente.

Russula risigallina.

Enzo.

Re: Russula risigallina.

Inviato: 07 lug 2008, 10:32
da Vincenzo Migliozzi
Secondo alcuni Autori........il vero nome è Russula vitellina.

-5327 -5327

Re: Russula risigallina.

Inviato: 07 lug 2008, 17:56
da GAmbr
Vincenzo ha scritto:Secondo alcuni Autori........il vero nome è Russula vitellina.
Ben se cuticola lucida e odore di mostarda alla corruzione (altrimenti cuticola opaca e odore di rose in risigallina), almeno questo sembra dalle descrizioni. Personalmente ho trovato una sola volta esemplari completamente gialli e con cuticola lucida ma a suo tempo non ho fatto caso all'odore.

Ciao
Gianni

Re: Russula risigallina.

Inviato: 08 lug 2008, 21:35
da Vincenzo Migliozzi
rbmag ha scritto:
Vincenzo ha scritto:Secondo alcuni Autori........il vero nome è Russula vitellina.
Ben se cuticola lucida e odore di mostarda alla corruzione (altrimenti cuticola opaca e odore di rose in risigallina), almeno questo sembra dalle descrizioni. Personalmente ho trovato una sola volta esemplari completamente gialli e con cuticola lucida ma a suo tempo non ho fatto caso all'odore.

Ciao
Gianni
D'accordo con te e con quanto scritto da Sarnari ......che oltretutto dice di non aver mai raccolto Russula vitellina in Italia centrale.

-5327

Re: Russula risigallina.

Inviato: 08 lug 2008, 23:40
da GAmbr
Vincenzo ha scritto:
rbmag ha scritto:
Vincenzo ha scritto:Secondo alcuni Autori........il vero nome è Russula vitellina.
Ben se cuticola lucida e odore di mostarda alla corruzione (altrimenti cuticola opaca e odore di rose in risigallina), almeno questo sembra dalle descrizioni. Personalmente ho trovato una sola volta esemplari completamente gialli e con cuticola lucida ma a suo tempo non ho fatto caso all'odore.

Ciao
Gianni
D'accordo con te e con quanto scritto da Sarnari ......che oltretutto dice di non aver mai raccolto Russula vitellina in Italia centrale.
Ah, non sapevo, non avevo Sarnari sotto mano. Comunque sugli odori intendevo dire che pur essendo R.risigallina molto comune non sono mai riuscito a identificare l'odore di rosa e la definizione di "odore di mostarda" per vitellina non lo posso testimoniare come esperienza personale.

Ciao
Gianni

Re: Russula risigalina.

Inviato: 09 lug 2008, 06:11
da Vincenzo Migliozzi
Questione banale : risigallina o RISIGALINA ?

-5327

Re: Russula risigalina.

Inviato: 09 lug 2008, 09:24
da GAmbr
Vincenzo ha scritto:Questione banale : risigallina o RISIGALINA ?

-5327
Dove l'hai trovata con una sola elle?

Ciao
Gianni

Re: Russula risigalina.

Inviato: 09 lug 2008, 10:34
da Vincenzo Migliozzi
rbmag ha scritto:
Vincenzo ha scritto:Questione banale : risigallina o RISIGALINA ?

-5327
Dove l'hai trovata con una sola elle?

Ciao
Gianni
su un testo francese , ma , dopo aver preso visione di INDEX FUNGORUM , penso possa trattarsi di un refuso di stampa.

-5327