Russula acetolens ( Persoon : Fries ) Fries

Salvatore Inzaina
Esperto
Messaggi: 9627
Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
Nome: Salvatore
Comune: Cagliari
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
Contatta:

Re: Russula acetolens ( Persoon : Fries ) Fries

Messaggio da Salvatore Inzaina » 12 giu 2011, 21:52

Vincenzo ha scritto:
Consalvo ha scritto:
Vincenzo ha scritto:ciao

perchè , in termine di discussione , non viene detto il nome della specie ed un promemoria per aiutare tutti a separarla dalle specie vicine ?

Grazie. -5327
-5178 è fattibile ma forse non semplicissimo (... -5178 se non andare per esclusione!) perchè molti sono i termini usati in sinonimia come varietà e/o forme dell'una e/o dell'altra specie in questione, compresi nomi misapplicati e taxa affini sl. -5327
Salvatore
............devo concludere che non mi hai voluto dire se il nome sia corretto !
ciao Vincenzo, ... provvedo subito -5178

Le specie in questione, nell'ambito della subsezione Chamaleontinae Singer emend. Romagn. e seguendo la sistematica e terminologia di Sarnari, sono sostanzialmente 3:

R. risigallina (Batsch) Sacc.
R. vitellina Person → Gray
R. helios Sarnari

-5327
Salvatore

Salvatore Inzaina
Esperto
Messaggi: 9627
Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
Nome: Salvatore
Comune: Cagliari
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
Contatta:

Re: Russula acetolens ( Persoon : Fries ) Fries

Messaggio da Salvatore Inzaina » 12 giu 2011, 23:03

Se poi si vuole dare un'occhiata al Romagnesi, la questio limitatamente alla stirpe Chamaeleontinae delle Incrustatae si complica "non poco".
Sono infatti di seguito descritte le seguenti specie: R. gilva Zvara,R. roseicolor Blum e R.luteorosella sensu Blum,R. chamaeleontina Fr. var. chamaeleontina, R. chamaeleontina var. ochracea sensu Bres., R.chamaeleontina var. maxima Singer, R. vitellina (Pers.)Fr., Russula sp. ined.
-5327
Salvatore

Salvatore Inzaina
Esperto
Messaggi: 9627
Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
Nome: Salvatore
Comune: Cagliari
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
Contatta:

Re: Russula acetolens ( Persoon : Fries ) Fries

Messaggio da Salvatore Inzaina » 13 giu 2011, 06:40

Vincenzo ha scritto:

............devo concludere che non mi hai voluto dire se il nome sia corretto !
....in conclusione quindi e viste le premesse anzidette, non saprei quale sia realmente il nome più corretto da utilizzare!


ciao
Salvatore

Salvatore Inzaina
Esperto
Messaggi: 9627
Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
Nome: Salvatore
Comune: Cagliari
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
Contatta:

Re: Russula acetolens ( Persoon : Fries ) Fries

Messaggio da Salvatore Inzaina » 13 giu 2011, 08:36

... per quanto riguarda l'utilizzazione di probabilmente due degli epiteti più frequentemente e più o meno impropriamente usati, ossia R. lutea e R. acetolens, corre l'obbligo di lettura rispettivamente alle pagine......e........del secondo volume del Sarnari!

ps: ...le riporterò quando avrò sott'occhio il testo!

Salvatore -5327

Salvatore Inzaina
Esperto
Messaggi: 9627
Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
Nome: Salvatore
Comune: Cagliari
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
Contatta:

Re: Russula acetolens ( Persoon : Fries ) Fries

Messaggio da Salvatore Inzaina » 13 giu 2011, 22:41

Consalvo ha scritto:... per quanto riguarda l'utilizzazione di due degli epiteti più frequentemente e più o meno impropriamente usati, ossia R. lutea (Huds. ex Fr.) Gray e R. acetolens Rausch., corre l'obbligo di lettura rispettivamente alle pagine 1384 ( ..e anche 1394) e 1395 del secondo volume del Sarnari!

Salvatore
-5327 -5327

Salvatore Inzaina
Esperto
Messaggi: 9627
Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
Nome: Salvatore
Comune: Cagliari
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
Contatta:

Re: Russula acetolens ( Persoon : Fries ) Fries

Messaggio da Salvatore Inzaina » 14 giu 2011, 13:12

Consalvo ha scritto:
Consalvo ha scritto:... per quanto riguarda l'utilizzazione attuale di due degli epiteti più frequentemente e più o meno impropriamente usati, ossia R. lutea (Huds. ex Fr.) Gray e R. acetolens Rausch., corre l'obbligo di lettura rispettivamente alle pagine 1384 ( ..e anche 1394) e 1395 del secondo volume del Sarnari!

Salvatore
-5327 -5327

Gae

Re: Russula acetolens ( Persoon : Fries ) Fries

Messaggio da Gae » 14 giu 2011, 17:31

Effettivamente, Salvatore , (sono rientrato adesso a casa da una settimana A Napoli e non avevo alcun testo) il Taxon R.lutea é " accettato" al pari di R. acetolens . Mi son letto le descrizioni e credo anche io che sia ben difficile , anche a livello microscopico , darne fuori . L' incrociarsi di decine di epiteti relativi alla serie delle Chamaleontinae gialle crea una confusione del diavolo ( vitellina in primis ) . Dando per " quasi scontato " che siamo lì l' unico riferimento é forse l' habitat indicato da Fries che cita " in fagetis " per R.lutea , mentre quella postata era in un bosco con assenza assoluta di Faggio ma pressoché composta al 90 % di nocciolo con qualche castagno e pioppo ma non penso possa essere sufficiente!. Considerando che ben difficilmente arriveremo ad una conclusione penso che il Post possa essere chiuso sulla tua ultima osservazione che condivido e approvo !!! Ciao -5327 GAE

Salvatore Inzaina
Esperto
Messaggi: 9627
Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
Nome: Salvatore
Comune: Cagliari
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
Contatta:

Re: Russula acetolens ( Persoon : Fries ) Fries

Messaggio da Salvatore Inzaina » 14 giu 2011, 22:55

-2226 -2226 ....
un'indicazione più precisa forse si potrà avere quando :mm: ....decideranno di studiare molecolarmente anche questo interessante gruppetto di Russule, al pari di quanto verificatosi per altri Generi -5327 -5327
Salvatore

Rispondi