Lactarius volemus (Fr.) Fr. .

Leo
Membro FeM
Messaggi: 6194
Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
Nome: Alberto
Comune: Piacenza
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100

Re: Lactarius volemus (Fr.) Fr. .

Messaggio da Leo » 15 set 2009, 20:45

Lactarius volemus (Fr.) Fr.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Leo
Membro FeM
Messaggi: 6194
Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
Nome: Alberto
Comune: Piacenza
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100

Re: Lactarius volemus (Fr.) Fr. .

Messaggio da Leo » 15 set 2009, 20:45

Lactarius volemus (Fr.) Fr.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Leo
Membro FeM
Messaggi: 6194
Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
Nome: Alberto
Comune: Piacenza
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100

Re: Lactarius volemus (Fr.) Fr. .

Messaggio da Leo » 15 set 2009, 20:46

Lactarius volemus (Fr.) Fr.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Leo
Membro FeM
Messaggi: 6194
Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
Nome: Alberto
Comune: Piacenza
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100

Re: Lactarius volemus (Fr.) Fr. .

Messaggio da Leo » 15 set 2009, 20:48

Lactarius volemus (Fr.) Fr.

-5327 -5327 Leo -1066
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Lactarius volemus (Fr.) Fr. .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 15 set 2009, 21:02

Leo ha scritto:A mio modesto parere l'Archivio , se tutti contribuissero , potrebbe , fra un pò di tempo , costituire per gli Iscritti un UTILE MEZZO di studio per valutare la variabilità della specie .

Io mi impegno ma non sono molti quelli che ne hanno compreso l'importanza , almeno oggi .........

......ma in futuro , non lo so.

Ciao
Enzo.

.......... -6116 -6597 -6116 -6597 -6116
Grande Leo

lo sapevo che ne buttavi dentro un vagone, -6116 -6116 -6116 -6116

Ma , quando torno ...........ti rispondo -6597 -6597

Enzo.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30521
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Lactarius volemus (Fr.) Fr. .

Messaggio da Gianca » 15 set 2009, 21:25

A mio modesto parere?? Allora ecco qua alcune immagini di un ritrovamento emiliano di un fungo poco diffuso -8565
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30521
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Lactarius volemus (Fr.) Fr. .

Messaggio da Gianca » 15 set 2009, 21:25

..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30521
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Lactarius volemus (Fr.) Fr. .

Messaggio da Gianca » 15 set 2009, 21:27

Lactarius volemus
ciao Giancarlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

giancarlo52

Re: Lactarius volemus (Fr.) Fr. .

Messaggio da giancarlo52 » 16 set 2009, 11:33

ciao -3192 -3192 -3192
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

giancarlo52

Re: Lactarius volemus (Fr.) Fr. .

Messaggio da giancarlo52 » 16 set 2009, 11:37

numero due
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi