Pagina 2 di 3

Re: Gitarella al lago della duchessa

Inviato: 19 lug 2011, 19:14
da fuscoruber
Come dicevo, i funghi non erano l'obiettivo di giornata. Senza mai uscire dalla traccia del sentiero, abbiamo visto comunque qualche lattario spaccato dal secco, una russula malconcia, e tantissimi di questi, che ci accompagnavano dai 1000 ai 1700 metri: Boletus luridus

Re: Gitarella al lago della duchessa

Inviato: 19 lug 2011, 19:15
da fuscoruber
Con questo ho concluso!
Ciao da me (a sinistra) e mio fratello, il riccio.
-5327 -5327
Marco

Re: Gitarella al lago della duchessa

Inviato: 19 lug 2011, 19:33
da ardi1949
fuscoruber ha scritto:Come dicevo, i funghi non erano l'obiettivo di giornata. Senza mai uscire dalla traccia del sentiero, abbiamo visto comunque qualche lattario spaccato dal secco, una russula malconcia, e tantissimi di questi, che ci accompagnavano dai 1000 ai 1700 metri: Boletus luridus
Ma li hai raccolti i B. luridus???

Gran bella passeggiata e gran belle foto.

-smi289- -1987

-5327 -5327 Silvio.

Re: Gitarella al lago della duchessa

Inviato: 19 lug 2011, 20:46
da erman
-6565 Marco : la vostra bella gita mi ricarica il desiderio per una prossima mia , anche se le quote sono più basse e il tempo di questi giorni è inclemente.
Belle foto che resituiscono la pace e il respiro degli ampi spazi

-5327 -5327
Ermanno

Re: Gitarella al lago della duchessa

Inviato: 19 lug 2011, 21:03
da Vincenzo Migliozzi
Complimenti per queste bellissime e spettacolari immagini.

Sono convinto che questa Sezione possa veramente mettere in bella mostra la nostra bella Italia. -6597

Grazie a te .............perchè se aspetto uno ( di cui non voglio fare il nome , ma che non si chiama Gualberto )........non vedrò certamente altre immagini dell'Abruzzo nonostante ci vada ogni dieci gg........ -smi2811-

Complimenti a te e al fratellino. -1987 -1987

Enzo. -5327

Re: Gitarella al lago della duchessa

Inviato: 19 lug 2011, 23:18
da fuscoruber
ardi1949 ha scritto:
fuscoruber ha scritto:Come dicevo, i funghi non erano l'obiettivo di giornata. Senza mai uscire dalla traccia del sentiero, abbiamo visto comunque qualche lattario spaccato dal secco, una russula malconcia, e tantissimi di questi, che ci accompagnavano dai 1000 ai 1700 metri: Boletus luridus
Ma li hai raccolti i B. luridus???

Gran bella passeggiata e gran belle foto.

-smi289- -1987

-5327 -5327 Silvio.
Ciao Silvio!
Di solito li raccolgo, e li gusto -6597
Ma stavolta non era davvero l'obiettivo...anzi ti dirò che siamo dovuti scendere quasi di corsa, rischiando anche un paio di caviglie :hahaha: perché avevamo calcolato male i tempi ed io avevo il treno da Roma per rientrare a Bologna -6662
erman ha scritto:-6565 Marco : la vostra bella gita mi ricarica il desiderio per una prossima mia , anche se le quote sono più basse e il tempo di questi giorni è inclemente.
Belle foto che resituiscono la pace e il respiro degli ampi spazi

-5327 -5327
Ermanno
Grazie Ermanno, ben felice che il reportage ti sia piaciuto!
Vincenzo ha scritto:Complimenti per queste bellissime e spettacolari immagini.

Sono convinto che questa Sezione possa veramente mettere in bella mostra la nostra bella Italia. -6597

Grazie a te .............perchè se aspetto uno ( di cui non voglio fare il nome , ma che non si chiama Gualberto )........non vedrò certamente altre immagini dell'Abruzzo nonostante ci vada ogni dieci gg........ -smi2811-

Complimenti a te e al fratellino. -1987 -1987

Enzo. -5327
Grazie Enzo! Il fratellino in realtà è fratellone, sono io che mi porto male gli anni! :lol:
Hai ragione: questo spazio è davvero molto bello e utile per conoscere la nostra splendida penisola!
-5327
Marco

Re: Gitarella al lago della duchessa

Inviato: 20 lug 2011, 10:27
da fuscoruber
Gabriele@ ha scritto:complimenti marco e per le belle foto e per i posti da favola forse è il caso di girarli senza fretta acora complimenti per te e per tuo fratello -6116 -6116 -6116 -6116 -5327 -5327 -5327 -5327
Grazie mille Filippo...eh si, ma il tempo è sempre tiranno...
-5327
Marco

Re: Gitarella al lago della duchessa

Inviato: 21 lug 2011, 07:39
da Ciccio@
complimenti Marco,
bellissime immagini -6116 -6116 -6116
posti davvero brelli -5327

Re: Gitarella al lago della duchessa

Inviato: 21 lug 2011, 18:22
da Mik
Sembrava di essere nel far west.
Belle foto marco. -smi289- -6116 -6116
-5327 -5327

Re: Gitarella al lago della duchessa

Inviato: 25 lug 2011, 10:45
da fuscoruber
Ciccio@ ha scritto:complimenti Marco,
bellissime immagini -6116 -6116 -6116
posti davvero brelli -5327
Mik ha scritto:Sembrava di essere nel far west.
Belle foto marco. -smi289- -6116 -6116
-5327 -5327
Grazie mille a entrambi!
-5327
Marco