buana sera a tutti
volevo farvi una semplice ma allo stesso tempo complessa domanda che suppongo richieda un po' di tempo per una risposta accurata.
Mi farebbe comodo e piacere se sul vostro forum pubblicaste una tassinomia completa delle classi, famigli, generi, sottogeneri ecc. completa delle specie di funghi presenti in Italia. Io sono in possesso di più libri sull'argomento ma tutti mi danno delle informazioni diverse, sarebbe bello avere questa informazione secondo l'attuale classificazione più recente. grazie
tassinomia
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 19 nov 2017, 17:22
- Nome: davide
- Comune: cernusco sul navigli
- regione: lombardia
- nazione: italia
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: tassinomia
Purtroppo la tua domanda è abbastanza utopistica. Magari ci fosse una "ultima sistematica" da seguire. Ogni genere evolve per conto proprio e gli studi molecolari recenti stanno cambiando velocemente i generi. E' impossibile stare al passo con tutte le pubblicazioni. Inoltre non è detto che tutti vogliano seguire le ultime pubblicazioni ma altri non vorrebbero seguire quelle "vecchie".
Ciao
Gianni
Ciao
Gianni
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: tassinomia
Ad ogni modo c'è qualcosa che ti può aiutare. Se vai nell'indice del forum (e lo leggi attentamente così vedi cosa si può trovare) trovi il forum "Chiavi analitiche di determinazione". Però se cercavi qualoca di "consolidato" credo non sarà ciò che ti aspetti.
Ciao
Gianni
Ciao
Gianni