Russula poikilochroa Sarnari
-
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Russula poikilochroa Sarnari
Ritrovamento del 16/10/2013 in località Bosco Romagno sotto pino strobo e quercia (ma presumibilmente simbionte di quest'ultima).
Tre esemplari raccolti. Misure:
1) diametro 45 mm, altezza 50 mm
2) diametro 40 mm, altezza 45 mm
3) diametro 40 mm, altezza 50 mm
Sapore non piccante, odore leggermente fruttato alla raccolta mentre a casa ricordava R.fragilis. Superficie pileica finemente puntinata, opaca. Lamelle non seghettate o erose. Sporata quasi bianca.
Reazione alla tintura di guaiaco verde oliva torbido.
Dati microscopici.
Spore con reticolo completo. Di forma più ellittica di profilo mentre più rotondeggiante di fronte. Le più grandi trovate nei vetrini fatti non hanno mai sperato i 9 micron di lunghezza.
lunghezza
Min. :6.500
Median :7.000
Mean :7.234
Max. :8.000
larghezza
Min. :5.500
Median :6.000
Mean :6.048
Max. :6.500
Pileocistidi unicellulari di lunghezza variabile, cilindracei ma altri un po' clavati dove spesso sono strangolati o capitulati, alcuni si sono rivelati addirittura bifidi verso la base.
Misure (il + significa che il cistidio era più lungo ma si perdeva nelle ife intricate):
90+x7, 59x6, 30x25, 25x5, 51x6, 34x5, 110+x6.5, 73x6, 46x7, 40x6, 45x7, 35x6, 94x6, 93x6
Peli dell'epicutis tortuosi con articoli corti o terminale più allungato con presenza di ingrossamnti. Larghezza 2-4 micron.
Larghezza basidi:
9,10, 10, 8, 11, 12, 11, 11, 10, 11, 9, 10, 11, 8.5
Larghezza cistidi imeniali:
13, 11, 8, 12.5, 10, 10, 12, 11, 10, 8, 11
Tre esemplari raccolti. Misure:
1) diametro 45 mm, altezza 50 mm
2) diametro 40 mm, altezza 45 mm
3) diametro 40 mm, altezza 50 mm
Sapore non piccante, odore leggermente fruttato alla raccolta mentre a casa ricordava R.fragilis. Superficie pileica finemente puntinata, opaca. Lamelle non seghettate o erose. Sporata quasi bianca.
Reazione alla tintura di guaiaco verde oliva torbido.
Dati microscopici.
Spore con reticolo completo. Di forma più ellittica di profilo mentre più rotondeggiante di fronte. Le più grandi trovate nei vetrini fatti non hanno mai sperato i 9 micron di lunghezza.
lunghezza
Min. :6.500
Median :7.000
Mean :7.234
Max. :8.000
larghezza
Min. :5.500
Median :6.000
Mean :6.048
Max. :6.500
Pileocistidi unicellulari di lunghezza variabile, cilindracei ma altri un po' clavati dove spesso sono strangolati o capitulati, alcuni si sono rivelati addirittura bifidi verso la base.
Misure (il + significa che il cistidio era più lungo ma si perdeva nelle ife intricate):
90+x7, 59x6, 30x25, 25x5, 51x6, 34x5, 110+x6.5, 73x6, 46x7, 40x6, 45x7, 35x6, 94x6, 93x6
Peli dell'epicutis tortuosi con articoli corti o terminale più allungato con presenza di ingrossamnti. Larghezza 2-4 micron.
Larghezza basidi:
9,10, 10, 8, 11, 12, 11, 11, 10, 11, 9, 10, 11, 8.5
Larghezza cistidi imeniali:
13, 11, 8, 12.5, 10, 10, 12, 11, 10, 8, 11
-
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula poikilochroa Sarnari
Macro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula poikilochroa Sarnari
Spore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula poikilochroa Sarnari
Pileocistidi (uno con doppio strangolamento apicale) e peli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula poikilochroa Sarnari
Pileocistidi lunghi e corti ma sempre unicellulari.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula poikilochroa Sarnari
Pileocistidi bifidi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Russula poikilochroa Sarnari
Ciao Gianni
anche la tua perfetta Scheda di un fungo che , secondo me, non dovrebbe essere troppo comune dalle tue parti.
Mi sbaglio.
Complimenti anche a te.
Mi fa piacere vedere oggi che i microscopisti del fem ......non scherzano.
E' un buon segno per la prossima SEZIONE dedicata alla MICROSCOPIA dei generi.
Un salutone da Enzo.

Mi sbaglio.
Complimenti anche a te.
Mi fa piacere vedere oggi che i microscopisti del fem ......non scherzano.
E' un buon segno per la prossima SEZIONE dedicata alla MICROSCOPIA dei generi.
Un salutone da Enzo.

-
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula poikilochroa Sarnari
Intanto grazie per i complimenti.Vincenzo Migliozzi ha scritto:un fungo che , secondo me, non dovrebbe essere troppo comune dalle tue parti.
Per quel che mi riguarda quelli del 2013 sono stati i miei primi ritrovamenti pero` mi hanno confermato altre segnalazioni nella mia regione. Forse macroscopicamente senza assaggio puo` essere confusa con la comune R.fragilis e cosi` trascurata.
Ad ogni modo il Bosco Romagno, parco naturale planiziale, ha riservato diverse sorprese quindi ormai non mi meraviglio piu`.

Ciao
Gianni
-
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula poikilochroa Sarnari
Aggiungo qualche foto ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8541
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula poikilochroa Sarnari
Altre raccolte di cui una completamente gialla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.