Signori e signore, amici e amiche, giovani e meno giovani, rieccomi a voi. Le ultime settimane sono state "leggermente" impegnative e non sono riuscito a venirvi a trovare nel Forum. Una delle questioni micologiche che mi hanno sottratto tempo in questi gironi è il genere Daldinia Ces. & De Not.
Ho una richiesta da farvi: se durante le vostre peregrinazioni boschive incontrate esemplari di questo genere, vi ricordate di me ? Basta una foto e la raccolta di almeno uno degli esemplari fotografati, appuntandosi il substrato di crescita. La foto la postate qui (magari ricordandosi di non buttare via la full) e gli esemplari li spedite al sottoscritto, Via Giacomo Matteotti 87 - 56017 San Giuliano Terme (PI). Se lo studio porterà ad una pubblicazione, ognuno dei contribuenti sarà doverosamente citato così come il Forum.
Sperando in un vostro aiuto:
Alessio Pierotti
PS: se un siciliano di Palermo o zone limitrofe decide di aiutarmi, faccio presente che nel bosco della Ficuzza è stata descritta nel 2004 una nuova specie di Daldinia che cresce su Quercus suber (sughera)....
DALDINIA...RICERCA CAMPIONI
-
- Esperto
- Messaggi: 1171
- Iscritto il: 17 mag 2008, 15:10
- Nome: Alessio
- Comune: Livorno
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: DALDINIA...RICERCA CAMPIONI
Quale sarebbe la Daldinia su sughera ?
Ti terrò da conto..........
Enzo.
Ti terrò da conto..........

Enzo.

-
- Esperto
- Messaggi: 1171
- Iscritto il: 17 mag 2008, 15:10
- Nome: Alessio
- Comune: Livorno
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D
Re: DALDINIA...RICERCA CAMPIONI
Mah...la specie del bosco della Ficuzza stata creata da Venturella, assieme a Stadler e Wollweber, e denominata Daldinia martinii. Nelle intenzioni degli autori dovrebbe corrispondere “with D. bakeri as understood by Child (1932) pro parte, or with D. eschscholzii as used by Martin (1969”. Se ti può interessare ho l’articolo originale in PDF.
Grazie ancora, Alessio
Grazie ancora, Alessio