

Qualcuno sa dirmi come fare?
Nella legge regionale delle Marche c'è solo un accenno a questo permesso.. e credo che dovrei rivolgermi alla regione.
Qualcuno di voi ha già questo patentino?
E se sì come funziona il procedimento per acquisirlo?


Mi stava sfuggendo la tua risposta (visto che in questi giorni ho pochissimo tempoNicola Amalfi ha scritto:Per vendere funghi epigei spontanei non ocorre un tesserino, quello serve, dove previsto per la raccolta.frafioma ha scritto:beh.. forse ci sarà qualcun altro che sa come funziona.. del resto siamo così tanti
![]()
![]()
Per la vendita ci sono due passi da fare che la legge Italiana impone:
Il primo è che si tratta di un commercio, quindi chi vende deve avere la partita I.V.A. e deve naturalmente rilasciare fattura dove si deve evincere anche la tracciabilità del prodotto.
La seconda che i funghi devono essere accompagnati da una certificazione da parte dell'Autorità Sanitaria Ispettorato Micologico A.U.S.L. di appartenenza.
Una copia resta al venditore, l'altra va al compratore (in caso di ristorazione da esibire al controllo degli Ispettori Micologi)
Se si omette il primo punto è reato amministrativo
il secondo reato penale