Tricholoma ustale (Fr.) P. Kumm. (1871)
Elias Magnus Fries descrisse questa specie nel 1818 come Agaricus ustalis.
Paul Kummer le diede il nome attualmente in uso nel 1871, trasferendola nel genere Tricholoma.
Gyrophila ustalis di Lucien Quélet, pubblicato nel 1886, è un sinonimo.
Marcel Bon descrisse la varietà rufoaurantiacum dalla Francia nel 1984, attualmente anch’essa è considerata un sinonimo.
All'interno del genere Tricholoma, T. ustale è classificato nella sezione Albobrunnea del sottogenere Tricholoma.
Il nome della specie deriva dal latino ‘
“ustalis”, cioè "bruciato", e si riferisce al colore del carpoforo.
Sinonimi
Agaricus ustalis Fr. (1818)
Gyrophila ustalis (Fr.) Quél. (1886)
Tricholoma ustale var. rufoaurantiacum Bon (1984)
Fries, 1867 (Agaricus ustalis)
Tricholoma ustale
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Tricholoma ustale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6949
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13710
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA