Octopus vulgaris

Stecca
Membro FeM
Messaggi: 1554
Iscritto il: 27 feb 2017, 21:37
Nome: Massimo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: italia

Octopus vulgaris

Messaggio da Stecca » 22 ago 2024, 00:42

Un polpettto sorpreso allo scoperto nel bassofondo a Santa Marinella.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Stecca
Membro FeM
Messaggi: 1554
Iscritto il: 27 feb 2017, 21:37
Nome: Massimo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Octopus vulgaris

Messaggio da Stecca » 22 ago 2024, 00:52

Incontro comune in queste acque,per tanti anni ci ho fatto pesca subacquea e i polpi sone la preda piu'frequente.Non è una preda gloriosa per il cacciatorema in cucina ha poi il suo perche'.Facile catturarlo ma la difficolta' vera è vederlo,ha capacita' mimetiche davvero eccezionali.Con l'esperienza pero' si impara a riconoscere i segni della sua presenza,come avanzi di cibo o rocce stranamente lucide in un fondale pieno di alghe e vellutello.A parte le prime volte da pischello,questi piccolini li ho sempre lasciati e ultimamente ho smesso di infilzare pure quelli grossi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Stecca
Membro FeM
Messaggi: 1554
Iscritto il: 27 feb 2017, 21:37
Nome: Massimo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Octopus vulgaris

Messaggio da Stecca » 22 ago 2024, 01:02

-2107
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Stecca
Membro FeM
Messaggi: 1554
Iscritto il: 27 feb 2017, 21:37
Nome: Massimo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Octopus vulgaris

Messaggio da Stecca » 22 ago 2024, 01:05

L'acqua è bassa,ma con la fotocamera in amno e senza pinne non è facile stargli dietro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Stecca
Membro FeM
Messaggi: 1554
Iscritto il: 27 feb 2017, 21:37
Nome: Massimo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Octopus vulgaris

Messaggio da Stecca » 22 ago 2024, 01:09

:mm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Stecca
Membro FeM
Messaggi: 1554
Iscritto il: 27 feb 2017, 21:37
Nome: Massimo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Octopus vulgaris

Messaggio da Stecca » 22 ago 2024, 01:10

-5327
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11441
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Octopus vulgaris

Messaggio da Raffaella13 » 22 ago 2024, 05:34

bjasblas sequenza! E’ un animale molto intelligente: mi congratulo per la tua scelta di non cacciarlo più.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18110
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Octopus vulgaris

Messaggio da mefi » 22 ago 2024, 06:46

bjasblas

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13736
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Octopus vulgaris

Messaggio da Queletia mirabilis » 22 ago 2024, 07:27

gran belle foto -6116

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6960
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Octopus vulgaris

Messaggio da Franco Meiattini » 22 ago 2024, 10:09

Veramente belle riprese! Complimenti.
Anche io sono un cacciatore pentito. Dopo averli cacciati per qualche anno, da giovanotto, imparai ad apprezzarli come amici e non più come prede. Se entravo in acqua senza fiocina si lasciavano avvicinare e osservare. Sembrava che capissero le mie intenzioni pacifiche. ssbsdb

Rispondi