Cuticola prevalentemente violacea, con sfumature grigie e porzioni beige. Lamelle giallastre, fragili.
Reazioni macrochimiche: guaiaco positivo; solfato ferroso molto debole, rosa; fenolo rosso vinoso, molto lentamente.
Spore subglobose, 6.8-7.8 x 5.5-6.5 micron (gli estremi sono il 5° e il 95°percentile di n. 35 misurazioni). Le ornamentazioni sono costituite da creste con reticolo parziale.
Per le suddette caratteristiche ho trovato una buona corrispondenza con Russula romellii, che ne pensate?
