Cystinarius crassus (Fr.) Niskanen & Liimat. (2022)
Questa specie fu descritta nel 1838 da Elias Fries, che la chiamò Cortinarius crassus.
Il nome attuale le è stato dato da Tuula Niskanen e Kare Liimatainen nel 2022.
Sinonimi
Cortinarius crassus Fr. (1838)
Hebeloma crassum (Fr.) Ricken (1911)
Cortinarius crassus f. agathosmus Rob. Henry (1988)
Cortinarius pseudocrassus var. lathreus Bidaud (2000)
Phlegmacium crassum (Fr.) M.M. Moser (1953)
Tavola di Ricken, 1915 (Hebeloma crassum)
Cystinarius crassus
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Cystinarius crassus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11438
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Cystinarius crassus
a causa fluttuazioni denominazione della specie, hanno mandato a gambe all'aria anche il modello
fra l'altro...modello prestante

fra l'altro...modello prestante

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Cystinarius crassus

Raffaella13 ha scritto: ↑12 giu 2024, 17:11a causa fluttuazioni denominazione della specie, hanno mandato a gambe all'aria anche il modello![]()
fra l'altro...modello prestante![]()
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6954
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia