Parasola plicatilis
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Parasola plicatilis
Parasola plicatilis (Curtis) Redhead, Vilgalys & Hopple (2001)
Questa specie fu descritta nel 1787 da William Curtis, che la chiamò Agaricus plicatilis.
Nel 1838 Elias Magnus Fries la trasferì nel genere Coprinus.
Come risultato delle ricerche filogenetiche condotte a cavallo tra il XX e il XXI secolo, il genere Coprinus è stato considerato polifiletico e quindi diviso in diversi generii.
Il nome attualmente in uso è stato dato a questa specie da Scott Alan Redhead, Rytas J. Vilgalys e John Hopple nel 2001.
Curtis, 1777 (Agaricus plicatilis)
Questa specie fu descritta nel 1787 da William Curtis, che la chiamò Agaricus plicatilis.
Nel 1838 Elias Magnus Fries la trasferì nel genere Coprinus.
Come risultato delle ricerche filogenetiche condotte a cavallo tra il XX e il XXI secolo, il genere Coprinus è stato considerato polifiletico e quindi diviso in diversi generii.
Il nome attualmente in uso è stato dato a questa specie da Scott Alan Redhead, Rytas J. Vilgalys e John Hopple nel 2001.
Curtis, 1777 (Agaricus plicatilis)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Parasola plicatilis
Sinonimi
Agaricus crenulatus O.F. Müll. (1780)
Agaricus plicatilis Curtis (1787)
Agaricus plicatilis Sowerby (1802)
Agaricus semistriatus Vahl (1794)
Coprinus plicatilis (Curtis) Fr. (1838)
Coprinus plicatilis var. filopes Wichanský (1968)
Coprinus plicatilis var. tenellus Rick (1906)
O.F. Müller, 1780 (Agaricus crenulatus)
Agaricus crenulatus O.F. Müll. (1780)
Agaricus plicatilis Curtis (1787)
Agaricus plicatilis Sowerby (1802)
Agaricus semistriatus Vahl (1794)
Coprinus plicatilis (Curtis) Fr. (1838)
Coprinus plicatilis var. filopes Wichanský (1968)
Coprinus plicatilis var. tenellus Rick (1906)
O.F. Müller, 1780 (Agaricus crenulatus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Parasola plicatilis
Sowerby, 1803 (Agaricus plicatilis)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Parasola plicatilis
Vahl, 1794 (Agaricus semistriatus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6963
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Parasola plicatilis
Eccola dal vero ! 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13736
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta: