Volvariella hypopithys (Fr.) Shaffer (1957)
Questa specie fu descritta da Elias Magnus Fries nel 1874, nell’opera “Hymenomycetes europaei”.
La ricombinazione attualmente in uso è stata pubblicata da Robert Lynn Shaffer nel 1957, nell’articolo “Volvariella in North America” sulla rivista “Mycologia”.
Sinonimi
Agaricus hypopithys Fr. (1874)
Agaricus plumulosus Lasch (1874)
Agaricus pubescentipes Peck (1878)
Volvaria media var. biloba (Massee) A. Pearson & Dennis (1948)
Volvaria parvula var. biloba Massee (1893)
Volvaria plumulosa Lasch ex Quél. (1878)
Volvaria plumulosa var. griseola Maire (1928)
Volvaria pusilla var. biloba (Massee) J.E. Lange (1928)
Volvariella plumulosa (Lasch ex Quél.) Singer (1951)
Volvariella pubescentipes (Peck) Singer (1951)
Volvariopsis pubescentipes (Peck) Murrill (1917)
Lange, 1936 (Volvaria pusilla var. biloba)
Volvariella hypopithys
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18110
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Volvariella hypopithys
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Volvariella hypopithys
mai vista dal vero.


