Amanita muscaria f. aureola
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Amanita muscaria f. aureola
Amanita muscaria f. aureola (Kalchbr.) J.E. Lange (1915)
Questo taxon è stato descritto dal micologo ungherese Károly Kalchbrenner come Agaricus aureolus nel 1873.
È stato successivamente considerato varietà di Amanita muscaria da Lucien Quélet nel 1886 e forma della stessa specie da Jakob Emanuel Lange nel 1915.
La tendenza attuale è di considerarla indistinta dalla specie tipo.
Lange, 1915
Questo taxon è stato descritto dal micologo ungherese Károly Kalchbrenner come Agaricus aureolus nel 1873.
È stato successivamente considerato varietà di Amanita muscaria da Lucien Quélet nel 1886 e forma della stessa specie da Jakob Emanuel Lange nel 1915.
La tendenza attuale è di considerarla indistinta dalla specie tipo.
Lange, 1915
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Amanita muscaria f. aureola
Sinonimi
Agaricus aureolus Kalchbr. (1873)
Amanita aureola (Kalchbr.) Sacc. (1887)
Amanita muscaria var. aureola (Kalchbr.) Quél. (1886)
Kalchbrenner, 1873 (Agaricus aureolus)
Agaricus aureolus Kalchbr. (1873)
Amanita aureola (Kalchbr.) Sacc. (1887)
Amanita muscaria var. aureola (Kalchbr.) Quél. (1886)
Kalchbrenner, 1873 (Agaricus aureolus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11450
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6966
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
-
- Amministratore
- Messaggi: 30542
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Amanita muscaria f. aureola
Un paio di ritrovamenti. 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18117
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Amanita muscaria f. aureola

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13742
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6966
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Amanita muscaria f. aureola
Faccio il bis !
-
- Esperto
- Messaggi: 15343
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Amanita muscaria f. aureola
Andrea mi permetto di postare un paio dei miei scatti realizzati in Carinzia; 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.