-
Franco Meiattini
- Moderatore globale
- Messaggi: 6949
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Messaggio
da Franco Meiattini » 14 ott 2022, 12:10
Piccola e bella chiocciolina da proteggere: si fanno sempre più rare, purtroppo-
Le ho dato il nome corretto?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
GAmbr
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Messaggio
da GAmbr » 14 ott 2022, 13:44
che bella!
-
Il Buttero
- Amministratore
- Messaggi: 15325
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Messaggio
da Il Buttero » 14 ott 2022, 17:44
Mai vista, bella.
-
Franco Meiattini
- Moderatore globale
- Messaggi: 6949
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Messaggio
da Franco Meiattini » 14 ott 2022, 18:14
Quando ero bambino erano molto comuni. Purtroppo sono diminuite tanto, probabilmente a causa dei pesticidi

-
Lore
- Membro FeM
- Messaggi: 6943
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Messaggio
da Lore » 14 ott 2022, 18:53
Guarda nel genere Marmorana.
Marmorana serpentina ci somiglia ma ce ne sono altre simili, è un po difficile determinare le chiocciole, è un po roba da esperti.
M.serpentina è una specie endemica della sardegna ma che è stata introdotta accidentalmente dall'uomo in Toscana (fonte Wikipedia).

Lore
-
Franco Meiattini
- Moderatore globale
- Messaggi: 6949
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Messaggio
da Franco Meiattini » 15 ott 2022, 11:04
Lore ha scritto: ↑14 ott 2022, 18:53
Guarda nel genere Marmorana.
Marmorana serpentina ci somiglia ma ce ne sono altre simili, è un po difficile determinare le chiocciole, è un po roba da esperti.
M.serpentina è una specie endemica della sardegna ma che è stata introdotta accidentalmente dall'uomo in Toscana (fonte Wikipedia).

Lore
Lore sei imbattibile: mi sembra proprio lei. Bravo !
