Un saluto dalle steppe della Mongolia
-
- Amministratore
- Messaggi: 15325
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Un saluto dalle steppe della Mongolia
Un saluto a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Un saluto dalle steppe della Mongolia
Ciao, ma dove si trovano sti cammelli ?
Occhio che ti mangiano i funghi

Occhio che ti mangiano i funghi

-
- Amministratore
- Messaggi: 15325
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Un saluto dalle steppe della Mongolia
Anche questi portati per attirare turisti, per la lana, o semplicemente per ricovero animali provenienti da situazioni difficili?
-
- Amministratore
- Messaggi: 15325
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Un saluto dalle steppe della Mongolia
Oltre ai Cammelli, ci sono degli Alpaca e altri animali, hanno anche una carrozza tirata da due bellissimi cavalli, secondo me è per attirare i turisti. Però in quella malga si mangia bene e producono loro un succo di mela favoloso il più buono che io abbia mai bevuto. È in un posto molto bello.Raffaella13 ha scritto: ↑02 ago 2022, 21:19Anche questi portati per attirare turisti, per la lana, o semplicemente per ricovero animali provenienti da situazioni difficili?
Re: Un saluto dalle steppe della Mongolia
se decidi di salire su all’Alpe di Suisi, c’è un’altra malga immancabile: Gostner Schwaige, esperienza senza pari… Buona montagnata!
-
- Amministratore
- Messaggi: 15325
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Un saluto dalle steppe della Mongolia
Ciao Philip, dopo due belle settimane purtroppo sono rientrato. Sono stato all'Alpe di Siusi, ma non sono stato nella malga che mi hai detto. Mi sono fermato a bere qualcosa se non ricordo male si chiamava Saltria. Boschi asciuttissimi, ma la settimana scorsa c'è piovuto tanto.progosk ha scritto: ↑02 ago 2022, 22:04se decidi di salire su all’Alpe di Suisi, c’è un’altra malga immancabile: Gostner Schwaige, esperienza senza pari… Buona montagnata!
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Un saluto dalle steppe della Mongolia
Auf italienisch: https://www.aussergost.com/it/progosk ha scritto: ↑02 ago 2022, 22:04se decidi di salire su all’Alpe di Suisi, c’è un’altra malga immancabile: Gostner Schwaige, esperienza senza pari… Buona montagnata!
Pare un ibrido tra un ristorante fighetto “instagrammabile” e una malga ma mi fido.
-
- Amministratore
- Messaggi: 15325
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Un saluto dalle steppe della Mongolia
Sono posti bellissimi, mi sono piaciuti proprio tanto, ci sono arrivato dal monte Pana. Peccato che le salite iniziano a darmi dei bei problemi.mefi ha scritto: ↑03 ago 2022, 06:41Auf italienisch: https://www.aussergost.com/it/progosk ha scritto: ↑02 ago 2022, 22:04se decidi di salire su all’Alpe di Suisi, c’è un’altra malga immancabile: Gostner Schwaige, esperienza senza pari… Buona montagnata!
Pare un ibrido tra un ristorante fighetto “instagrammabile” e una malga ma mi fido.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6949
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Un saluto dalle steppe della Mongolia
Ciao Renzo, bei cammelli e bei posti. Quanti ricordi.... 
