Chalciporus rubinus

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Chalciporus rubinus

Messaggio da mefi » 09 lug 2022, 09:26

Chalciporus rubinus (W.G. Sm.) Singer (1973)

Fu descritto per la prima volta nel 1868 dal micologo inglese Worthington George Smith come Boletus rubinus e successivamente trasferito nel genere Chalciporus da Rolf Singer nel 1973.


Sinonimi
Boletus rubinus W.G. Sm. (1868)



W.G. Smith, 1868 (Boletus rubinus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11451
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Chalciporus rubinus

Messaggio da Raffaella13 » 09 lug 2022, 23:29

-6116

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13743
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Chalciporus rubinus

Messaggio da Queletia mirabilis » 10 lug 2022, 07:32

-6116

Rispondi