Cerioporus squamosus

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Cerioporus squamosus

Messaggio da mefi » 15 apr 2022, 12:45

Cerioporus squamosus (Huds.) Quél. (1886)

La specie fu descritta scientificamente per la prima volta dal botanico britannico William Hudson nel 1778, che la chiamò Boletus squamosus.
Il nome attuale le fu dato nel 1886 da Quélet, ma è ancora tradizionalmente conosciuta con il nome dato da Fries nel 1821, Polyporus squamosus.


Bulliard, 1780 (Boletus juglandis)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Cerioporus squamosus

Messaggio da mefi » 15 apr 2022, 12:46

Sinonimi:
Agarico-pulpa ulmi Paulet (1793)
Boletus cellulosus Lightf. (1777)
Boletus juglandis Schaeff. (1774)
Boletus maximus Schumach. (1803)
Boletus michelii (Fr.) Pollini (1824)
Boletus polymorphus Bull. (1791)
Boletus squamosus Huds. (1778)
Bresadolia caucasica Shestunov (1910)
Bresadolia paradoxa Speg. (1883)
Bresadolia squamosa (Huds.) Teixeira (1986)
Cerioporus michelii (Fr.) Quél. (1886)
Cerioporus rostkowii (Fr.) Quél. (1886)
Favolus squamosus (Huds.) A. Ames (1913)
Melanopus squamosus (Huds.) Pat. (1887)
Polyporellus rostkowii (Fr.) P. Karst. (1879)
Polyporellus squamatus (Lloyd) Pilát (1936)
Polyporellus squamosus (Huds.) P. Karst. (1879)
Polyporellus squamosus f. rostkowii (Fr.) Pilát (1936)
Polyporus alpinus Saut. (1876)
Polyporus dissectus Letell. (1826)
Polyporus flabelliformis Pers. (1825)
Polyporus infundibuliformis Rostk. (1838)
Polyporus juglandis (Schaeff.) Pers. (1825)
Polyporus michelii Fr. (1821)
Polyporus pallidus Schulzer (1874)
Polyporus retirugus (Bres.) Ryvarden (1980)
Polyporus rostkowii Fr. (1838)
Polyporus squamatus Lloyd (1911)
Polyporus squamosus (Huds.) Fr. (1821)
Polyporus squamosus f. michelii (Fr.) Bondartsev (1953)
Polyporus squamosus f. rostkowii (Fr.) Bondartsev (1953)
Polyporus squamosus var. maculatus Velen. (1922)
Polyporus squamosus var. polymorphus (Bull.) P.W. Graff (1936)
Polyporus ulmi Paulet (1812)
Polyporus westii Murrill (1938)
Trametes retirugus Bres. (1893)



Greville, 1825 (Polyporus squamosus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Cerioporus squamosus

Messaggio da mefi » 15 apr 2022, 12:47

Schaeffer, 1800 (Boletus juglandis)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Cerioporus squamosus

Messaggio da mefi » 15 apr 2022, 12:47

Sterbeeck, 1675 (Auricula flammea Malchi, Muscarium flammeum extensum, Fungus verus flammeus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Cerioporus squamosus

Messaggio da mefi » 15 apr 2022, 12:48

Sterbeeck, 1675 (Fungus magnus flammeus liliaceus, Fungus flammeus trifoliaceus, Concha marina flammea)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Cerioporus squamosus

Messaggio da mefi » 15 apr 2022, 12:48

Battarra, 1759 (Agaricus aureus flabelli effigie)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Cerioporus squamosus

Messaggio da mefi » 15 apr 2022, 12:49

Bolton, 1788 (Boletus squamosus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Cerioporus squamosus

Messaggio da mefi » 15 apr 2022, 12:50

Micheli, 1729 (Agaricum esculentum, candidum, flabelliforme, multiplex, …)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Cerioporus squamosus

Messaggio da mefi » 15 apr 2022, 12:51

Bulliard, 1809 (Boletus polymorphus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Cerioporus squamosus

Messaggio da mefi » 15 apr 2022, 12:51

Shestunov, 1911 (Bresadolia caucasica)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi