Mutinus caninus

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18114
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Mutinus caninus

Messaggio da mefi » 04 ago 2021, 09:07

Mutinus caninus (Huds.) Fr. (1849)

Il nome generico Mutinus deriva da una divinità fallica romana, Mutuno Tutuno, uno dei Di indigetes placati dalle spose romane, e caninus significa "simile a un cane" in latino.
Mutinus è il diminutivo di “muto”, una parola latina per pene.
Fu descritto scientificamente per la prima volta nel 1778, come Phallus caninus, da William Hudson, un noto botanico britannico. Fu poi ricombinato nel genere Mutinus da Fries nel 1849.



Phallus inodorus (Sowerby, 1801)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18114
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Mutinus caninus

Messaggio da mefi » 04 ago 2021, 09:08

Sinonimi:
Aedycia canina (Huds.) Kuntze (1898)
Cynophallus caninus (Huds.) Fr. (1860)
Ithyphallus inodorus Gray (1821)
Phallus caninus Huds. (1778)
Phallus inodorus Sowerby (1801)




Phallus caninus (Curtis, 1781)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi