Melanoleuca leucophylloides (Bon) Bon
-
- Membro FeM
- Messaggi: 806
- Iscritto il: 19 feb 2016, 15:20
- Nome: Giorgio
- Comune: Trento
- regione: Trentino
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix 8800
Melanoleuca leucophylloides (Bon) Bon
Current Name:
Melanoleuca leucophylloides (Bon) Bon, Docums Mycol. 11(no. 41): 40 (1980)
Synonymy:
Melanoleuca leucophylloides (Bon) Bon, Docums Mycol. 11(no. 41): 40 (1980) var. leucophylloides
Melanoleuca leucophylloides var. pruinatipes G. Moreno & Bon, Docums Mycol. 11(no. 41): 40 (1980)
Melanoleuca rasilis var. leucophylloides Bon, Docums Mycol. 3(no. 9): 46 (1973)
Melanoleuca leucophylloides (Bon) Bon, Docums Mycol. 11(no. 41): 40 (1980)
Synonymy:
Melanoleuca leucophylloides (Bon) Bon, Docums Mycol. 11(no. 41): 40 (1980) var. leucophylloides
Melanoleuca leucophylloides var. pruinatipes G. Moreno & Bon, Docums Mycol. 11(no. 41): 40 (1980)
Melanoleuca rasilis var. leucophylloides Bon, Docums Mycol. 3(no. 9): 46 (1973)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 806
- Iscritto il: 19 feb 2016, 15:20
- Nome: Giorgio
- Comune: Trento
- regione: Trentino
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix 8800
Re: Melanoleuca leucophylloides (Bon) Bon
Melanoleuca leucophylloides (Bon) Bon
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 806
- Iscritto il: 19 feb 2016, 15:20
- Nome: Giorgio
- Comune: Trento
- regione: Trentino
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix 8800
Re: Melanoleuca leucophylloides (Bon) Bon
Melanoleuca leucophylloides (Bon) Bon
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 806
- Iscritto il: 19 feb 2016, 15:20
- Nome: Giorgio
- Comune: Trento
- regione: Trentino
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix 8800
Re: Melanoleuca leucophylloides (Bon) Bon
Melanoleuca leucophylloides (Bon) Bon
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 806
- Iscritto il: 19 feb 2016, 15:20
- Nome: Giorgio
- Comune: Trento
- regione: Trentino
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix 8800
Re: Melanoleuca leucophylloides (Bon) Bon
Melanoleuca leucophylloides (Bon) Bon
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 806
- Iscritto il: 19 feb 2016, 15:20
- Nome: Giorgio
- Comune: Trento
- regione: Trentino
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix 8800
Re: Melanoleuca leucophylloides (Bon) Bon
Melanoleuca leucophylloides (Bon) Bon
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 806
- Iscritto il: 19 feb 2016, 15:20
- Nome: Giorgio
- Comune: Trento
- regione: Trentino
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix 8800
Re: Melanoleuca leucophylloides (Bon) Bon
Melanoleuca leucophylloides (Bon) Bon
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Melanoleuca leucophylloides (Bon) Bon
Ciao Giorgio, non hai qualche foto micro?
Ciao
Gianni
Ciao
Gianni
-
- Membro FeM
- Messaggi: 806
- Iscritto il: 19 feb 2016, 15:20
- Nome: Giorgio
- Comune: Trento
- regione: Trentino
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix 8800
Re: Melanoleuca leucophylloides (Bon) Bon
No purtroppo gianni,questa Melanoleuca è stata controllata microscopicamente da Giancarlo.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 806
- Iscritto il: 19 feb 2016, 15:20
- Nome: Giorgio
- Comune: Trento
- regione: Trentino
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix 8800
Re: Melanoleuca leucophylloides (Bon) Bon
Comunque il sito è qui a 50 metri nel campetto da calcio....la trovo ancora sicuramente.
Ciao Giorgio,
ho dato una occhiata alla tua Melanoleuca, si tratta di Melanoleuca leucophylloides, sottogenere Urticocystis Boekhout, Sezione Grammopodiae Bon, Sotto Sezione Rasiline Bon.
Spore bianche, ellissoidali con grosse verruche isolate, amiloidi, 6,72-7,86 × 4,92-5,46 µm. Q medio = 1,41. Spora media 7,29 × 5,19 µm. cistidi poco numerosi, a pelo d'ortica classico con le pareti del collo parallele, incrostati all'apice. Pileipellis a ife paralle vagamente intrecciate con terminali clavati, corti qualcuno anche libero. Caulipellis ad ife paralle con termiali corti, clavati.
Ciao Pierluigi
Ciao Giorgio,
ho dato una occhiata alla tua Melanoleuca, si tratta di Melanoleuca leucophylloides, sottogenere Urticocystis Boekhout, Sezione Grammopodiae Bon, Sotto Sezione Rasiline Bon.
Spore bianche, ellissoidali con grosse verruche isolate, amiloidi, 6,72-7,86 × 4,92-5,46 µm. Q medio = 1,41. Spora media 7,29 × 5,19 µm. cistidi poco numerosi, a pelo d'ortica classico con le pareti del collo parallele, incrostati all'apice. Pileipellis a ife paralle vagamente intrecciate con terminali clavati, corti qualcuno anche libero. Caulipellis ad ife paralle con termiali corti, clavati.
Ciao Pierluigi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.