FUNGHI DI PRATO
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 27 ott 2010, 10:05
- Nome: roberto
- Comune: cureglia
- regione: ticino
- nazione: svizzera
- Contatta:
FUNGHI DI PRATO
Ciao a tutti, visto che questa sezione langue di interventi da qualche tempo, provo a rianimarla un pochino proponendovi le prime 5 o 6 foto del 2014 ( visibili anche sul mio sito), dedicate ad alcuni piccoli funghetti di prato che ho trovato in questi mesi.
un saluto a tutti
Panaoelina foenisecii in due diversi abiti
un saluto a tutti
Panaoelina foenisecii in due diversi abiti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 27 ott 2010, 10:05
- Nome: roberto
- Comune: cureglia
- regione: ticino
- nazione: svizzera
- Contatta:
Re: FUNGHI DI PRATO
Coprinellus disseminatus, solo e in famiglia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 27 ott 2010, 10:05
- Nome: roberto
- Comune: cureglia
- regione: ticino
- nazione: svizzera
- Contatta:
Re: FUNGHI DI PRATO
Rickenella fibula e Laccaria sp.
alle prossime
ciao
alle prossime
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 08 mag 2012, 15:26
- Nome: mauro
- Comune: piobesi torinese
- regione: piemonte
- nazione: italia
- fotocamera: Nikon coolpix p300 Canon 60D
Re: FUNGHI DI PRATO
Bob oltre ai complimenti meritatissimi, ti chiedo troppo se chiedo di aggiungere agli scatti i dati: tempo, diaframma ISO e naturalmente la focale?



-
- Membro FeM
- Messaggi: 1817
- Iscritto il: 27 ott 2010, 10:05
- Nome: roberto
- Comune: cureglia
- regione: ticino
- nazione: svizzera
- Contatta:
Re: FUNGHI DI PRATO
Ciao Mauro, hai ragionissimo..dammi un pochino di tempo e te li do
ciao
ciao
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: 20 mar 2013, 09:51
- Nome: RO
- Comune: CAGLIARI
- regione: SARDEGNA
- nazione: ITALY
Re: FUNGHI DI PRATO
Immagini da sogno.....dove anche elementi imperfetti, contorti, piegati (chissà da cosa) ....e insignificanti ai più ..... sono stati volutamente scelti e sapientemente valorizzati ......per rimanere per sempre nel ricordo.


-
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Re: FUNGHI DI PRATO
begli scatti
-
- Membro FeM
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 02 set 2014, 13:44
- Nome: Bruno
- Comune: Grosseto
- regione: Toscana
- nazione: italia
- fotocamera: nikon
Re: FUNGHI DI PRATO
Complimenti, mi piacciono molto le tue foto;
lo sfuocato dello sfondo e in alcune dei primissimi piani, danno molta
tridimenzionalità.
Ciao
lo sfuocato dello sfondo e in alcune dei primissimi piani, danno molta
tridimenzionalità.
Ciao
-
- Membro FeM
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 02 set 2014, 13:44
- Nome: Bruno
- Comune: Grosseto
- regione: Toscana
- nazione: italia
- fotocamera: nikon
Re: FUNGHI DI PRATO
Batutaccia: di Prato va bé, ma si possono trovare anche a Firenze?
........Scusate...... non lo faccio più!

........Scusate...... non lo faccio più!
-
- Membro FeM
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 07 gen 2013, 22:55
- Nome: filippo-gabriele
- Comune: Barcellona P.G.
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: samsung wb 500
Re: FUNGHI DI PRATO
Scatti superbi




