Messaggio
da bob trenetta » 30 ott 2013, 16:39
Ciao Laura se tu vai nella sottosezione delle funzioni principali della macchina fotografica, c'e' un mio post dove cerco appunto di spiegare Il bilanciamento del bianco.
Comunque sia, il bilanciamento del bianco e le dominanti di colore sono la piu' grossa gatta da pelare,soprattutto usando macchine compatte e nei luoghi dove fotografiamo( boschi soprattutto)..in linea di massima ,ma molto di massima, l'ombra dona dominanti blu, la luce del sole al contrario dominanti calde ( rosse,gialle)..quindi IN TEORIA se tu metti " ombra" sul bilanciamento del bianco, la macchina dovrebbe correggere in modo da eliminare le dominanti blu dalla foto.al contrario se scegli " sole" la macchian dovrebbe eliminare le dominanti calde..ho detto in teoria perché in pratica i sensori delle compatte ( pure le piu' sofisticate) vanno in tilt..quindi succede che o non tolgono le dominanti blu oppure "esagerano" al contrario e ti ritrovi tutto rosso..che fare dunque ?
Io ti cosiglio,la prossima volta che vuoi fotografare un fungo, di scattargli una foto per ogni tipo di bilanciamento di bianco..scegli il "meno peggio" e poi puoi ulteriormente correggerlo, credo che la tua macchina abbia la possibilita' di personalizzare il bilanciamento del bianco....io avevo fatto cosi', mi ero personalizzato due bilanciamenti del bianco diversi, uno per quando scattavo all'ombra e uno per quando scattvo al sole.
comunque se vai all'articolo del bilanciamento del bianco trovi tutto
per quel che riguarda i numeretti che non capisci, anche in questo caso ci sono gli articoli nella sezione apposita..quelli non sono altro che i tempi di esposizione..cioe' il tempo di otturazione, cioe' il tempo che usa la macchina per fare entrare la luce..30'' significa 30 secondi ( vorrebbe dire che l'otturatore rimane aperto per 30 secondi , un tempo lunghissimo) 1600 vuol dire un milleeseicentesimo di secondo(neppure un battito di ciglia) sono i deue estremi massimo o minimo della tua macchina..se tu scatti in AV(priorita' diaframmi) , la macchina lo sceglie in automatico in base al numero f che tu scegli.
ciao