impolitus etnei

Rispondi
Gpepp
Membro FeM
Messaggi: 455
Iscritto il: 06 giu 2009, 19:34
Nome: giuseppe
Comune: catania
regione: sicilia
nazione: italia

impolitus etnei

Messaggio da Gpepp » 10 nov 2012, 18:55

Prima uscita invernale , etna ovest bosco pieno di funghi specialmente boletaceae -8859 in netta maggioranza X.impolitus, -6597 con qualche B aereus ma di grosse dimensioni thrthrwhrw e tanti boleti a pori rossi B rhodoxanthus, B luridus .
finalmente , non ci speravo più xfghkcggcj
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Adonis
Membro FeM
Messaggi: 12285
Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
Nome: Antonio
Comune: Kalamata
regione: Messinia
nazione: Grecia
fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G

Re: impolitus etnei

Messaggio da Adonis » 10 nov 2012, 20:42

andk. andk. andk.

pazienza gratifficata bene

nbvdldhfvl
antonio

Gia&Gio
Membro FeM
Messaggi: 9152
Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
Nome: Giovanna
Comune: Elmas
regione: Sardegna
nazione: *

Re: impolitus etnei

Messaggio da Gia&Gio » 12 nov 2012, 22:04

-smi289- per gli ottimi ritrovamenti.Da noi ancora niente ma speriamo a breve. -5327
Giovanna

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: impolitus etnei

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 12 nov 2012, 22:07

Non vedo nemmeno un impolitus, a dire il vero.......... thrthrwhrw thrthrwhrw thrthrwhrw

Gpepp
Membro FeM
Messaggi: 455
Iscritto il: 06 giu 2009, 19:34
Nome: giuseppe
Comune: catania
regione: sicilia
nazione: italia

Re: impolitus etnei

Messaggio da Gpepp » 14 nov 2012, 20:31

Vincenzo Migliozzi ha scritto:Non vedo nemmeno un impolitus, a dire il vero.......... thrthrwhrw thrthrwhrw thrthrwhrw
Scusa ma quello a pori gialli del peso di circa un Kg. vicino al cestino cosa è ?
Allego altra foto .un saluto e a presto -5327
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Ciccio79
Membro FeM
Messaggi: 91
Iscritto il: 26 ago 2012, 10:41
Nome: Francesco
Comune: Messina
regione: Sicilia
nazione: Italia

Re: impolitus etnei

Messaggio da Ciccio79 » 15 nov 2012, 07:51

Onestamente visto il colore del gambo mi sembra un edulis....poi non ne capisco molto!

Gpepp
Membro FeM
Messaggi: 455
Iscritto il: 06 giu 2009, 19:34
Nome: giuseppe
Comune: catania
regione: sicilia
nazione: italia

Re: impolitus etnei

Messaggio da Gpepp » 16 nov 2012, 18:58

Ciccio79 ha scritto:Onestamente visto il colore del gambo mi sembra un edulis....poi non ne capisco molto!
No si tratta sicuramente di un Xerocomus ( gia Boletus) impolitus di taglia enorme , a pori gialli senza reticolo sul gambo a carne immutabile , anche se dopo aver tolto l'imeno spugnoso degli esemplari troppo maturi o bagnati , la superficie sottoimeniale del cappello si colora tenuemente , a distanza , di azzurro ( chissà se questo particolare è spiegato dagli esperti ? ) .
E' un fungo molto comune da noi sull'etna , ed è chiamato " funcio d'ogghiu" fungo d'olio , perchè si presta bene ad essere conservato sott'olio. -5327 -5327 a presto

Ciccio79
Membro FeM
Messaggi: 91
Iscritto il: 26 ago 2012, 10:41
Nome: Francesco
Comune: Messina
regione: Sicilia
nazione: Italia

Re: impolitus etnei

Messaggio da Ciccio79 » 16 nov 2012, 19:55

mi fido, non raccolgo questi funghi. nella terza foto effettivamente è più giallo il gambo. Sono abituato troppo male con i porcini di quercia o faggio e le amanote caesarie! Quest'anno, infatti, per me è stato un disastro! Vediamo se la primavera porterà raccolte migliori!

Rispondi