Il cappello colorato di rossastro, con tinte che variano dal rosa, rosso e sfumature violette, centro a volte verdastro; le lamelle crema che lasciano trasparire una sporata ocra, codificata IIIc CR; la carne bianca con sapore dolce e, per un attimo piccante nelle lamelle dei soggetti giovani, l'odore insignificante; il gambo bianco ma frquentemente sfumato in basso da un rosa-rosso; raccolta in presenza di Betulle, fra i 800 -1000 m.
Da
Russula roberti J. Blum (mai raccolta pers.)si distingue per la sporata crema e, la crescita nordica secondo la letteratura.

e

a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.