Russula versatilis Romagn.

Rispondi
robyyys
Membro FeM
Messaggi: 442
Iscritto il: 10 gen 2011, 10:53
Nome: roberto
Comune: vigevano
regione: lombardia
nazione: italia
fotocamera: nikon d70

Russula versatilis Romagn.

Messaggio da robyyys » 13 apr 2011, 18:41

piccola russula parente strettissima di puellaris,cresce sporadicamente in un parco a Vigevano pv sotto carpino.particolari sono il colore tenue del cappello e l ingiallimento del gambo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Carlo
Membro FeM
Messaggi: 8086
Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
Nome: carlofrancesco
Comune: casalpusterlengo
regione: lombardia
nazione: italy

Re: Russula versatilis

Messaggio da Carlo » 13 apr 2011, 21:06

Roby io non ne sospettavo neanche l'esistenza -1987 -smi289- -8359 -6565 effettivamente somiglia sia alla puellaris che alla risigallina tu come fai a distinguerla???inoltre nella mia bibliografia non c'è traccia tu dove l'hai scovata? -6565 -5327 carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

robyyys
Membro FeM
Messaggi: 442
Iscritto il: 10 gen 2011, 10:53
Nome: roberto
Comune: vigevano
regione: lombardia
nazione: italia
fotocamera: nikon d70

Re: Russula versatilis

Messaggio da robyyys » 14 apr 2011, 08:44

l ingiallimento è notevole,in letteratura la trovi,p es Sarnari o vai in puellaris e ne trovi parlare magari come sua sorella di latifoglie
ciao

Carlo
Membro FeM
Messaggi: 8086
Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
Nome: carlofrancesco
Comune: casalpusterlengo
regione: lombardia
nazione: italy

Re: Russula versatilis

Messaggio da Carlo » 14 apr 2011, 21:05

grazie per l'informazione ciao carlo

Sergio54
Esperto
Messaggi: 9324
Iscritto il: 26 mar 2010, 01:11
Nome: sergio
Comune: Stregna
regione: FVG
nazione: Italia
fotocamera: Samsung a71
Località: Stregna

Re: Russula versatilis

Messaggio da Sergio54 » 17 apr 2011, 01:16

robyyys ha scritto:l ingiallimento è notevole,in letteratura la trovi,p es Sarnari o vai in puellaris e ne trovi parlare magari come sua sorella di latifoglie
ciao
Vabbe sorella di latiofoglie, ma per il resto come la mettiamo? Ti chiedo questo perchè trovo gli edulis sotto Picea ed anche sotto Castanea. Ho molta difficoltà a capire il nesso, almeno macroscopico. -6691

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18107
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Russula versatilis Romagn.

Messaggio da mefi » 02 lug 2011, 10:15

Russula versatilis Romagn. 1967

Sinonimi:
Russula versatilis Romagn. 1962

Rispondi