Diffusione: cosmopolita
Clitopilus prunulus - foto di Giuliano
Clitopilus scyphoides
Clitopilus hobsonii - fonte: myco-cheype.chez-alice.fr
Clitopilus, Rhodocybe
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Clitopilus, Rhodocybe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Clitopilus
Note:
Alcune specie sono commestibili, tra queste le più grandi vengono sovente consumate. Clitopilus prunulus, anche se talvolta se ne trovano forme amare, viene considerato uno dei migliori funghi commestibili.
Per quanto si sa nessun Clitopilus può essere considerato micorrizico.
Alcune specie degradano il legno, seppur in maniera trascurabile.
Clitopilus passeckerianus è un fungo parassita dei letti di coltivazione degli champignon, Agaricus bisporus, ma difficilmente in maniera dannosa.
Da questa e altre specie si può ricavare un antibiotico, la pleuromutilina.
Clitopilus scyphoides var. intermedius e Clitopilus orcelloides pare contengano piccole quantità di epimuscarina.
Clitopilus prunulus - foto di Giuliano
Alcune specie sono commestibili, tra queste le più grandi vengono sovente consumate. Clitopilus prunulus, anche se talvolta se ne trovano forme amare, viene considerato uno dei migliori funghi commestibili.
Per quanto si sa nessun Clitopilus può essere considerato micorrizico.
Alcune specie degradano il legno, seppur in maniera trascurabile.
Clitopilus passeckerianus è un fungo parassita dei letti di coltivazione degli champignon, Agaricus bisporus, ma difficilmente in maniera dannosa.
Da questa e altre specie si può ricavare un antibiotico, la pleuromutilina.
Clitopilus scyphoides var. intermedius e Clitopilus orcelloides pare contengano piccole quantità di epimuscarina.
Clitopilus prunulus - foto di Giuliano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Clitopilus, Rhodocybe
Rhodocybe caelata - foto di Vincenzo
Clitopilus nitellinus - fonte: www.mykoweb.com
Rhodocybe popinalis - fonte: www.natur-in-nrw.de
Clitopilus nitellinus - fonte: www.mykoweb.com
Rhodocybe popinalis - fonte: www.natur-in-nrw.de
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.